Home Rubriche Muórze e surze Pasta cozze e pecorino

Pasta cozze e pecorino

739
Pasta cozze e pecorino


Download PDF

Ingredienti

400 grammi di pasta
350 grammi di cozze
90 grammi di pecorino

1 spicchio d’aglio
Peperoncino q.b.
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Procedimento

Si tratta di una ricetta molto di moda negli ultimi anni, veloce da preparare e gustosissima, nonostante l’abbinamento possa sembrare insolito.

Puliamo con attenzione le cozze, poi in una padella abbastanza capiente facciamo riscaldare l’olio.

Quindi, mettiamo ad imbiondire il peperoncino e lo spicchio d’aglio. In questi casi è meglio metterlo intero e schiacciato, in modo da poterlo rimuovere facilmente.

Quando avrà raggiunto un bel colorito dorato, aggiungiamo le cozze.

Copriamo con un coperchio, fino a quando non si saranno aperte. Le togliamo dalla padella e le priviamo del guscio, magari lasciandone solo qualcuna intera per la decorazione, e le conserviamo a parte.

Nel frattempo, mettiamo a lessare la pasta in abbondante acqua salata.

Il formato può essere quello che preferiamo. I mezzi paccheri, come gli spaghetti.

La scoliamo molto al dente, in modo che possa completare la cottura nella padella con le cozze, dove la trasferiamo, aggiungendo un poco del liquido di cottura, così che gli amidi possano creare una bella cremina.

Quando la pasta è quasi pronta uniamo le cozze.

A fuoco spento mantechiamo con il pecorino grattugiato.

Impiattiamo, guarniamo con le cozze ancora complete di guscio e terminiamo con una generosa spolverata di pepe nero macinato al momento.

Volendo, possiamo anche aggiungere del prezzemolo tritato finemente.

Serviamo abbinando un Vermentino di Sardegna.

Buon appetito!

Print Friendly, PDF & Email

Autore Carolina Barra

Carolina Barra, impiegata in pensione, profonda conoscitrice del cibo in tutte le sue declinazioni, adora cimentarsi nei piatti tipici della tradizione e scoprirne i trucchi per poterli tramandare.