Home Basilicata Matera Orchestra Sinfonica di Matera: concerto tributo a Lucio Battisti

Orchestra Sinfonica di Matera: concerto tributo a Lucio Battisti

922
Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera


Download PDF

‘Battisti per sempre’ in scena anche a Montalbano Jonico, Bernalda, Policoro e Scanzano Jonico

Riceviamo e pubblichiamo.

Quattro nuove date ad agosto per lo spettacolo ‘Battisti per sempre’ dell’Orchestra Sinfonica di Matera.

Un concerto sulle note delle più famose canzoni di Lucio Battisti che nel mese di luglio a Pomarico, Miglionico, Montescaglioso, Pisticci e Nova Siri Scalo è stato seguito da un folto pubblico che ha gremito piazze e corti di castelli e abbazie.

Ad agosto, mercoledì 16 in piazza Giovanni Paolo II a Montalbano Jonico, giovedì 17 a Bernalda in piazza San Bernardino, mercoledì 23 in piazza Segni a Policoro e giovedì 24 a in piazza Aldo Moro a Scanzano Jonico l’Orchestra Sinfonica di Matera diretta dal Maestro Vito Andrea Morra, autore anche dell’adattamento per orchestra, tornerà ad eseguire il concerto tributo al cantautore de ‘I giardini di marzo’, ‘Amarsi un po”, ‘Un’avventura’ e ‘Acqua azzurra, acqua chiara’.

Sul palco, con l’Orchestra, il musicista Mario Rosini, voce e pianoforte, che interpreterà le canzoni di Battisti e l’attore Giuseppe Ranoia, che darà voce a pensieri, episodi e curiosità sulla vita del cantautore.

L’orario d’inizio di ciascun concerto è alle 21:00.

Dice la Presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera, Gianna Racamato:

In ogni cittadina dove la nostra Orchestra si è sin qui esibita abbiamo trovato la calorosa accoglienza di un pubblico attento e numeroso.

Siamo felici che gli spettatori abbiano raccolto il nostro invito ad ascoltare l’Orchestra dal vivo.

Sono certa che anche a Montalbano, Bernalda, Policoro e Scanzano, il pubblico ci seguirà con interesse, che verrà ad ascoltare il talento e la passione che musicisti, cantanti e attori della nostra terra hanno da offrire a tutti noi.

Da Rosini a Rossini, la stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica di Matera, con la direzione artistica del Maestro Saverio Vizziello, si chiude con il concerto del 24 agosto a Scanzano Jonico.

Il concerto in calendario il 2 settembre a Matera, ‘Fantasia sinfonica para un hombre de tango’, è stato rinviato a data da definire.

Informazioni sul concerto ‘Battisti per sempre’:

• mercoledì 16 agosto ore 21:00 – piazza Giovanni Paolo II – Montalbano
Solisti: Mario Rosini – voce e pianoforte – Giuseppe Ranoia – voce recitante
Orchestra Sinfonica di Matera
Direttore: Vito Andrea Morra

Repliche:
• giovedì 17 agosto ore 21:00 – piazza San Bernardino – Bernalda;
• mercoledì 23 agosto ore 21:00 – piazza Segni – Policoro;
• giovedì 24 agosto ore 21:00 – piazza Aldo Moro – Scanzano Jonico.

Programma di sala

‘Prendila così’
‘Aver paura d’innamorarsi troppo’
‘Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi’
‘Sì, viaggiare’
‘Emozioni’
Medley ‘I giardini di marzo’
‘Amarsi un po”
‘Perché no’
‘Perché non sei una mela’
Medley ‘Un’avventura’
‘Acqua azzurra, acqua chiara’

Print Friendly, PDF & Email