Home Territorio ‘Kiki’ al Cinema Astra per AstraDoc 2017

‘Kiki’ al Cinema Astra per AstraDoc 2017

1390
Kiki


Download PDF

Il 16 dicembre evento speciale della 9 edizione Festival Omovies

Riceviamo e pubblichiamo.

AstraDoc 2017 – Viaggio nel cinema del reale, venerdì 16 dicembre 2016 ore 20:00, presso il Cinema Astra, via Mezzocannone, 109, Napoli, evento speciale con il Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli e l’Associazione i Ken onlus all’interno della 9° edizione del Festival Omovies, ‘Kiki’, regia di Sara Jordenö, (Usa/Svezia 2016 – 94′).

Interverranno:
Rami Shakra, Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia;
Carlo Cremona, Direttore del Festival Omovies.

AstraDoc – Viaggio nel Cinema del reale, rassegna di Cinema Documentario organizzata da Arci Movie, Parallelo 41, Università Federico II e Coinor, prosegue la programmazione dell’ottava stagione con un evento speciale realizzato con il Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli e I Ken Onlus, all’interno del programma del Festival Lgbt Omovies curato dalla stessa Iken.

Una collaborazione che nasce sulla base dell’impegno comune nella lotta alle discriminazioni e per il riconoscimento dei diritti, così come raccontato dal film scelto per la serata e promosso dallo stesso Consolato

Venerdì 16 dicembre 2016 alle ore 20.00, presso il Cinema Astra in Via Mezzocannone 109 e durante lo svolgimento del Festival Omovies, 13-17 dicembre, avremo, quindi, in anteprima a Napoli e con ingresso gratuito, ‘Kiki’ di Sara Jordenö. Alla proiezione, parteciperanno Rami Shakra della Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia e Carlo Cremona Direttore del Festival Omovies.

‘Kiki’ è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2016 ed ha ottenuto diversi riconoscimenti in vari Festival, tra cui spicca il “Teddy Award” ricevuto all’ultima edizione della Berlinale, prima di sbarcare in Italia al Torino Gay & Lesbian Film Festival.
“Not about us without us”. Questo il motto dei giovani protagonisti di Kiki. Sono passati vent’anni da Paris is Burning, il documentario che ci ha introdotto al mondo dell’underground latino, dove la danza è molto più di una semplice performance.
Storia di adolescenza, trasformazione e cambiamento, ‘Kiki’ esplora la quotidianità di un gruppo di giovani omosessuali che a New York vivono la scena del Voguing, forma di danza lanciata da Madonna negli anni Novanta ed in cui la concorrenza tra le ”Houses” richiede leadership, pratica scrupolosa e prestazioni ottime, come soluzione ai problemi dell’esclusione sociale e quindi come occasione di riscatto.

Nel racconto della preparazione di questo insolito ballo delle debuttanti, Sara Jordeno ci svela come identità di genere e classe sociale si superano, per convivere in una dimensione sospesa tra sogno e realtà, quando il potere è dato all’immaginazione.

Alla realizzazione ha collaborato in forma di coautore il ballerino ed attivista Twiggy Pucci Garcon, da anni impegnato nell’ organizzazione di appuntamenti nel Bronx.

Prossimo appuntamento

Mercoledì 21 dicembre appuntamento speciale con Loro di Napoli (75′) di Pierfrancesco Li Donni – premio “Cinemaitaliano” come Miglior Documentario all’ultimo Festival dei Popoli – sulla squadra AfroNapoli United, nata nel 2009 a due passi da piazza Garibaldi, e composta da migranti partenopei provenienti dall’Africa e dal Sud America, italiani di seconda generazione e napoletani.
Saranno presenti il regista e i ragazzi della squadra dell’AfroNapoli United.

Dopo le festività natalizie AstraDoc riprenderà con tanti altri appuntamenti e tanti ospiti, per andare poi avanti fino a maggio 2017, con gli ultimi film che saranno scelti dal meglio dei documentari passati nei principali Festival Internazionali.

Coordinate rassegna:
Dove: Cinema Astra, via Mezzocannone, 109 Napoli
Quando: novembre/maggio tutti i venerdì ore 20:00 ad eccezione di qualche appuntamento speciale di mercoledì
Quanto: In questa occasione speciale l’ingresso sarà gratuito.

Info:
FB: Astradoc
www.arcimovie.it
info@arcimovie.it

Kiki

Print Friendly, PDF & Email