Home Rubriche Clessidra Il significato nascosto di ‘Com’è profondo il mare’

Il significato nascosto di ‘Com’è profondo il mare’

1391
Mare


Download PDF

‘Com’è profondo il mare’ è una delle canzoni più famose e amate di Lucio Dalla, il grande cantautore italiano scomparso nel 2012.

Ma cosa si nasconde dietro le sue parole? Qual è il messaggio che ci ha voluto trasmettere con la sua musica?

In questo articolo tenterò di decifrare il nucleo esoterico di questa canzone, che racchiude una profonda conoscenza della storia dell’umanità e del suo destino spirituale.

Nella canzone ricorre martellante la frase:

Com’è profondo il mare.

Questa affermazione non è casuale, ma è un invito a riflettere sulla nostra esistenza, sul senso della vita, sul mistero che ci circonda. Il mare è un simbolo dell’inconscio, dell’ignoto, dell’infinito. È il luogo da cui siamo venuti e a cui dobbiamo tornare. È il luogo delle nostre origini e delle nostre sfide. È il luogo delle nostre paure e dei nostri sogni.

La canzone prosegue con una serie di versi che ripercorrono le tappe fondamentali della storia dell’umanità, dalla preistoria alla civiltà moderna, dalla scoperta del fuoco alla minaccia nucleare.

Lucio Dalla ci racconta come l’uomo abbia cercato di dominare la natura, di imporre la sua volontà, di creare la sua cultura. Ma ci racconta anche come questo processo abbia portato a delle conseguenze nefaste, come la guerra, la violenza, l’ingiustizia, l’inquinamento.

Ma c’è un verso che mi ha colpito e che, a mio parere, rivela una conoscenza segreta di antiche dottrine iniziatiche:

Dio o chi per lui
Sta cercando di dividerci
Di farci del male, di farci annegare
Com’è profondo il mare
Com’è profondo il mare.

In queste parole si nasconde un riferimento alla figura del Demiurgo, il falso dio che secondo lo gnosticismo ha creato il mondo materiale per imprigionare lo spirito dell’uomo e impedirgli di raggiungere la vera luce.

Il Demiurgo è chiamato anche Jaldabaoth o Saklas, il dio dei ciechi, che vuole tenere l’umanità nell’ignoranza e nella sofferenza.

Lucio Dalla, con la sua sensibilità artistica e la sua ricerca spirituale, ci ha lasciato un messaggio di speranza e di ribellione contro questo potere oscuro che vuole dividerci e farci annegare nel mare dell’illusione.

‘Com’è profondo il mare’ è una canzone che ci invita a risvegliare la nostra coscienza e a cercare la verità oltre le apparenze.

Vi esorto ad ascoltarla con attenzione e a riflettere sul suo significato nascosto.

 

Print Friendly, PDF & Email

Autore Raffaele Mazzei

Sono Raffaele Mazzei, comunicatore per vocazione e cantautore per ispirazione. Mi appassiona armonizzare le tradizioni antiche e le innovazioni contemporanee. Ho fondato, con Mirco Tangherlini, TREE PEOPLE, una rete di talenti dove si pratica la coopetition, ovvero la cooperazione competitiva. In equilibrio tra dialogo e inquietudine, cerco sintesi creative tra gli opposti. La complessità del mondo è la mia fonte di ispirazione.