Home Territorio Estero Yemen: nuovo conflitto interno agli Houthi

Yemen: nuovo conflitto interno agli Houthi

397


Download PDF

Un comandante è stato ucciso e i suoi compagni feriti in un’imboscata tesa da un suo rivale interno al gruppo

I conflitti tra le correnti degli Houthi cominciano ad emergere in larga misura in Yemen, soprattutto con il prolungarsi del periodo di armistizio e la cessazione della guerra con il governo legittimo.

L’apertura dei fronti di battaglia costituiva una fonte di reddito per alcuni leader ribelli. Nella serata di sabato 2 settembre, un importante leader Houthi è stato ucciso e altri tre feriti.

Un’imboscata è stata tesa da uomini armati affiliati ad un altro leader della stessa milizia, nel governatorato di Al-Bayda, nello Yemen centrale.

Il comandante sul campo, Abdulsalam Jahlan, Capo di Stato Maggiore del cosiddetto campo di al-Majd, affiliato alle milizie Houthi, è deceduto, altri tre membri della stessa famiglia sono rimasti feriti, uno dei quali era in gravi condizioni. Ciò è avvenuto in un’imboscata armata tesa alla loro auto nella zona “Hanka al-Mazin” situata tra le città di Awain e Mukairas.

Le fonti hanno aggiunto che il tranello è stato teso da uomini armati affiliati a un comandante della sicurezza Houthi, membro della “famiglia Al-Rasas”. Era stato nominato dagli Houthi direttore della sicurezza per il distretto di Mukairas, secondo l’agenzia yemenita “Khabar”.

Le fonti sottolineano che il leader assassinato, Abd al-Salam Jahlan, è il fratello di Yasser Jahlan, famoso perché si presenta come direttore del distretto di Mukairas. Lavora anche come comandante dei siti di Arilat. È uno dei i leader delle milizie più importanti nelle linee di contatto tra i governatorati di Al-Bayda e Abyan.

Ricordiamo che i conflitti tra le correnti Houthi, fonte di reddito per alcuni, cominciarono ad emergere soprattutto per la durata del periodo di armistizio e la cessazione della guerra sui fronti.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Redazione Arabia Felix

Arabia Felix raccoglie le notizie di rilievo e di carattere politico e istituzionale e di sicurezza provenienti dal mondo arabo e dal Medio Oriente in generale, partendo dal Marocco arrivando ai Paesi del Golfo, con particolare riferimento alla regione della penisola arabica, che una volta veniva chiamata dai romani Arabia Felix e che oggi, invece, è teatro di guerra. La fonte delle notizie sono i media locali in lingua araba per dire quello che i media italiani non dicono.