Crostata di mascarpone e amaretti

    Crostata mascarpone e amaretti

    Ingredienti per la pasta frolla

    250 grammi di farina
    125 grammi di zucchero
    125 grammi di burro
    1 uovo

    Ingredienti per la farcitura

    250 grammi di mascarpone
    150 grammi di amaretti
    80 grammi di zucchero
    1 uovo
    2 cucchiai di marsala
    Zucchero a velo qb

    Procedimento

    Questo dolce è molto semplice da cucinare e a me piace molto per il contrasto di sapori e consistenze. Partiamo dalla frolla, abbiamo visto come prepararla in altre ricette, ma ovviamente la ripeto.

    A temperatura ambiente amalgamiamo il burro con lo zucchero, quando il composto ci sembra omogeneo uniamo l’uovo e la farina, lavorando fino ad ottenere un impasto elastico e senza grumi. Lasciamo poi riposare la frolla per mezz’ora in frigo.

    Passiamo al ripieno. In una terrina mescoliamo il mascarpone con lo zucchero, l’uovo e il marsala. Anche qui faremo attenzione a lavorare il tutto fino ad ottenere una crema senza grumi ed omogenea.

    A parte tritiamo grossolanamente gli amaretti.
    Adesso abbiamo tutto per comporre la nostra crostata.

    Imburriamo una teglia e stendiamo una metà della pasta frolla, foderando così il recipiente stesso. Poi facciamo un primo strato con gli amaretti e ricopriamo tutto con la crema di mascarpone. Stendiamo l’altra metà della frolla e prepariamo delle strisce per coprire la nostra crostata.

    Adesso siamo pronti per metterla nel forno precedentemente riscaldato a 180 gradi per 30 – 35 minuti.

    Una volta tolta dal forno la facciamo raffreddare, la mettiamo in un piatto da portata e la spolveriamo di zucchero a velo.

    Ottima come merenda o anche come fine pasto domenicale, a me piace accompagnarla con un buon bicchierino di marsala, in sostituzione va benissimo anche un amaretto.

    Autore Carolina Barra

    Carolina Barra, impiegata in pensione, profonda conoscitrice del cibo in tutte le sue declinazioni, adora cimentarsi nei piatti tipici della tradizione e scoprirne i trucchi per poterli tramandare.