Home Territorio XIV edizione della ‘Festa della Tammorra’

XIV edizione della ‘Festa della Tammorra’

698
Festa della Tamorra


Download PDF

Dal 7 al 9 giugno a Carinaro (CE)

Riceviamo e pubblichiamo.

Anche quest’anno ritorna l’attesissimo appuntamento con la ‘Festa della Tammorra’ nello storico borgo di Carinaro (CE), che entrerà nel vivo della kermesse giunta alla sua XIV edizione da venerdì 7 a domenica 9 giugno.

Una tre giorni di musica, stand enogastronomici, artisti di strada per una festa che si rinnova, restando sempre fedele alla tradizione e che si terrà proprio nel cuore di Carinaro, in piazza Trieste, luogo ricco di storia e noto per le sue tradizioni, con un passato antico e glorioso.

Fondata nel XII secolo dai normanni in un sito sicuramente frequentato in epoca antica dai romani, Carinaro vanta di tangibili testimonianze del passato come, il Palazzo ducale, ricavato da un’ex fortezza e caratterizzato da un ampio cortile interno di forma rettangolare e la Chiesa di Sant’Eufemia, già esistente nel 1152, ma notevolmente modificata nel novecento, in canonica e nella sagrestia sono custoditi rispettivamente una tela raffigurante Sant’Eufemia e un busto in legno del seicento rappresentante sua madre Santa Teodora.

Ed è proprio in questo luogo, dove la storia si sposa con le bellezze paesaggistiche, che si celebra la tradizione in musica, canti, danze della ‘Festa della Tammorra’ che sarà arricchita da percorsi enogastronomici in cui tutte le eccellenze locali saranno esaltate e apprezzate dal pubblico.

Una kermesse di balli e canti di incredibili artisti pronti a trasferire tutta l’allegria e frenesia del ritmo della ‘Tammorra’, il tradizionale strumento a percussione accompagnato dalle cosiddette ‘cicere’, i dischetti che riproducono il classico suono che sa di storia e popolarità.

Afferma il Professor Bruno Lamberti, Presidente di ‘Carinaro Attiva’ che, insieme alle altre Associazioni locali, promuove il tour della musica popolare:

Siamo giunti alla IV edizione della festa della ‘Tammorra’.

Sono anni oramai che la kermesse è in cammino e di questo movimento culturale e musicale sono soprattutto i giovani che a centinaia diventano i protagonisti di tutte le tappe, che termineranno a Carinaro il 7, 8 e 9 giugno prossimo.

Un programma ricco e variegato, dunque, attenderà i visitatori facendo diventare la ‘Festa’ un momento di aggregazione culturale, ma anche un volano turistico per far conoscere le eccellenze del nostro territorio ad un numero sempre maggiore di avventori.

Una ‘Festa’ dunque dai colori e suoni indimenticabili che liberano l’incontrollabile voglia di ballare perdendosi nel più puro divertimento, immergendosi in atmosfere paesaggistiche dal’indiscutibile suggestività e magia.

Un cast d’eccezione quello della tre giorni: gli spettacoli capitanati ed introdotti dalla simpatia e professionalità del cerimoniere Cosimo Alberti, saranno il cuore della manifestazione in cui si esibiranno nomi come: Marcello Colasurdo, Peppe ‘O Mericano, Vianova, Suddaria, I Vico, Ambrogio Sparagna, ‘Alla Bua’, Scuola di Tarantella di Montemarano (AV), con una special guest come Carlo Faiello.

Programma
Concerti in piazza Trieste ore 20:30, ingresso gratuito
7 giugno, Vianova, Scuola di Tarantella Montemarano, Paranza ‘Peppe ‘o mericano’, Suddaria;
8 giugno, Ambrogio Sparagna Trio, I Vico, Piccola Orchestra Festa della Tammorra, special guest Carlo Faiello;
9 giugno, Alla Bua, Marcello Colasurdo.

Carlo Faiello

Print Friendly, PDF & Email