In scena dal 17 al 1° luglio a Roma
Riceviamo e pubblichiamo.
Dal 17 giugno al 1° luglio presso il Teatro Tor Bella Monaca di Roma prende il via la decima edizione del NOpS Festival dedicato alle realtà teatrali emergenti. Ideato da Nogu Teatro ha trovato nell’Ex Mercato di Torre Spaccata, grazie al supporto di Marco Marinelli, e al Teatro Tor Bella Monaca, grazie alla sensibilità e alla lungimiranza del Direttore Artistico Alessandro Benvenuti, la giusta attenzione che meritano le nuove generazioni del panorama teatrale italiano.
Questa edizione vuole essere una vera e propria vetrina di teatro contemporaneo utile a tanti operatori per indagare cosa si muove tra le compagnie giovani che producono spettacoli dal vivo.
Afferma Filippo D’Alessio, artefice del successo decretato da 150.000 spettatori in sole tre stagioni:
Il Teatro di Tor Bella Monaca conferma la sua missione di presidio culturale e consolida la volontà di essere nella città un punto di riferimento culturale e teatrale per compagnie affermate e nuove proposte del teatro emergente.
Tanti i progetti provenienti da tutta Italia e una giusta attenzione anche alle proposte che arrivano da altri paesi: ospite speciale del Festival Andrei Zagorodnikov, regista, attore e pedagogo presso Academy of Theatre Arts in Cracow e Russian State Institute of Performing Arts.
Il Festival sarà corredato da progetti collaterali che integreranno la proposta anche nei confronti del pubblico, a partire dalla cena con la compagnia a fine spettacolo, fino ad arrivare a dei veri e propri percorsi guidati di visione, integrandosi inoltre di sperimentazioni attive in “non luoghi” come l’ex mercato di Torre Spaccata che ospiterà alcuni interventi performativi.
Afferma Ilaria Manocchio di Nogu Teatro:
Il nostro obiettivo è duplice far emergere giovani talenti da quel terreno fertile e vibrante di creatività e possibilità espressive che si cela al di là del teatro noto e convenzionale, ma anche fornire agli spettatori che abbiano voglia di vedere cosa c’è di nuovo nel panorama teatrale gli strumenti per apprezzarlo.
Info e costi:
Per gli spettacoli al Tor Bella Monaca il costo del biglietto è di €10,00 per una serata, €15,00 per tutti gli spettacoli.
I partecipanti al Festival che vogliono vedere altri spettacoli possono entrare con il biglietto di cortesia di €2,50.
Gli spettacoli all’Ex Mercato sono ad ingresso gratuito, con tessera annuale di €5,00, con la quale poter assistere gratuitamente a tutti gli eventi nel corso dell’anno.
Dopo ogni spettacolo è prevista una cena, tutto il pubblico è invitato a trattenersi in compagnia degli artisti.
Per gli under 18, per gli universitari o i giovani, ma anche per il pubblico sono previsti percorsi di formazione o inserimento attivo con dei progetti collaterali.
Info e prenotazioni:
329-3528368 | noguteatro@gmail.com | www.noguteatro.it
Si ringraziano per la collaborazione:
Persinsala, Cultur Social Art, La nouvelle vague magazine, Post-it Roma, Brainstorming culturale, Quartaparete Roma, Teatro Trastevere, Teatro Kopò, Teatro Studio Uno, Teatrosophia, Pietro Dattola, Spazio Casa Lorca e Teatrocittà.
