‘Mai Stato Altrove’ al Sound Music Club

    Mai stato altrove

    In concerto il 7 dicembre a Frattamaggiore

    Riceviamo e pubblichiamo.

    Mercoledì 7 dicembre presso il Sound Music Club, Traversa II Giuseppe Mazzini, 8, in Frattamaggiore, Napoli, ore 22:30, concerto di ‘Mai Stato Altrove’. Ingresso gratuito.

    Gabriele Blandamura (22/03/1986) nasce e cresce a Roma, dove inizia a suonare ai tempi del liceo bene o male come tutti. Fa esperienza in vari gruppi, va a vari concerti, compra molti più dischi di quanti non se ne potrebbe permettere, si laurea in Lettere e Filosofia e diventa giornalista pubblicista.
    Nel 2012 crea assieme ad un gruppo di amici musicisti All Together Now, una serata open mic destinata a diventare un punto di riferimento per artisti più o meno noti della scena indipendente romana: stabilitasi nel live club Le Mura a partire dalla stagione 2013-2014, All Together Now ha dato la possibilità di esibirsi e di conoscersi a centinaia di gruppi ed ha addirittura finito per stimolare la nascita di nuove formazioni.
    Proprio grazie ad All Together Now Gabriele conosce Tommaso Paradiso e a partire dal febbraio 2013 inizia a suonare il basso con i Thegiornalisti.

    Durante il tour di “Vecchio” inizia a pensare all’idea di tornare a scrivere anche da solo. Parallelamente prende forma l’idea di fondare un’etichetta discografica e nell’ottobre 2014 mai stato altrove è uno dei tre progetti presentati durante il live di presentazione di Bravo Dischi, nata assieme a Fabio Grande, produttore ed autore de I Quartieri, Alessandro Lepre, fondatore dei Fantasmi e dei The Shalalalas ed Emanuele Mancini, gestore de Le Mura e frontman dei Mamavegas.
    Dopo il fortunato tour di “Fuoricampo” Gabriele registra il suo primo disco a nome Mai Stato Altrove, che sarà anticipato dall’uscita dei singoli Ginsberg e Il turista.

    […] questo è un disco al quale affezionarsi, da ascoltare con calma e scoprire poco a poco. Probabilmente lo ricorderemo tra qualche anno come una piccola gemma […]
    7/8 (Blow up)
    […] La ricetta combina pop sintetico, ritmiche spezzate e centrali, arrangiamenti coraggiosi […] un disco in cui la musicalità è centrale e non si piega alle esigenze delle parole, ma ne abbraccia il significato. Hip hop nelle intenzioni, pop nel risultato […]
    7 (Rumore)
    Mai stato altrove sa farsi ascoltare […] parla con un linguaggio minimalista, moderno e ritmocentrico. Quello parlato da un musicista a cui piace guardarsi intorno e prendere quello che lo ispira e gli serve, anche in posti che secondo alcune concezioni chiuse e settorialistiche sarebbero lontani. […] Questo debutto ha un gran bel flow.
    (ROCKIT.IT)

    Afterparty: dj set all night long.
    Tickets: Ingresso Gratuito
    3 rooms: live///bar///garden.
    Sound Music Club: the different idea of clubbing.

    I Prossimi Concerti in Programma:
    Dicembre
    10 Verano
    16 Giovanni Ferrario (Micevice) + Cesare Malfatti (La Crus) + Egle Sommacal (Massimo Volume)
    17 The Winstons aka Gitto/ Roberto Dell’Era/ Enrico Gabrielli (Calibro 35)
    22 Zeus!
    25 Xmas w/ Diaframma / Siberia Reloaded

    Gennaio 2017
    07 Death Winter Coming Fest w/ Natron
    + VxPxOxAxAxWxAxMxC + Intracranial Purulency + One Day In Fukushima
    21 Garbo
    27 C+C=Maxigross + Miles Cooper Seaton (Akron/Family)

    Febbraio 2017
    03 Destrage + guest