Home Toscana Regione Toscana Leonardo in Toscana: Barni e Ciuoffo presentano calendario a BIT Milano

Leonardo in Toscana: Barni e Ciuoffo presentano calendario a BIT Milano

806
Leonardo in Toscana alla BIT di Milano


Download PDF

Dichiarazioni della Vicepresidente e dell’Assessore al turismo della Regione Toscana

Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.

Presentato oggi, 10 febbraio, alla BIT di Milano il calendario di iniziative – messo a punto dalla Regione Toscana e dai Comuni dove Leonardo ha operato – che nel corso del 2019 celebreranno il genio di Leonardo da Vinci a 500 anni dalla sua morte.

Ha sottolineato la Vicepresidente della Regione Monica Barni, intervenuta alla presentazione insieme all’Assessore al turismo Stefano Ciuoffo:

Un programma, quello che abbiamo messo insieme che ha l’obiettivo di riscoprire Leonardo, tornando all’essenza del suo rapporto con la Toscana, a partire dal legame con la sua città natale, Vinci, e poi quello fondamentale con Firenze e con la bottega del Verrocchio che sarà il protagonista della grandiosa mostra che si sta per inaugurare a Palazzo Strozzi.

E poi tutti quei rapporti tra Leonardo e la nostra regione, sia dal punto di vista culturale che artistico e scientifico, che hanno forgiato questa personalità fondamentale per la cultura del Cinquecento, ma anche per la nostra contemporaneità.

Ha detto nel suo intervento l’Assessore Ciuoffo:

A Leonardo abbiamo attribuito di tutto. Non ci è bastata la straordinarietà della sua opera, ma abbiamo costruito attorno a lui un immaginario che talvolta ci ha allontanato dalla realtà. E questo perché Leonardo è pittura, scultura, scienza, medicina, ingegneria.

Il nostro invito, rivolto in particolare alle nuove generazioni, è allora quello di tornare, con un metodo “leonardiano”, alla formazione dell’esperienza sulla base della sperimentazione, perché per capire Leonardo bisogna affidarci alla realtà e non all’immaginazione.

Leonardo aveva gli occhi aperti alla realtà e all’esperienza diretta delle cose e questa è la straordinaria contemporaneità di Leonardo che vorremmo continuare a trasmettere.

Firenze ha le sue opere ed ha la custodia dei suoi messaggi più importanti, ma l’invito è a visitare la Toscana per vedere tutto ciò che sta negli occhi di Leonardo e che ancora oggi è intatto, nei paesaggi, nei colori, nei luoghi che si sono preservati e sono ancora lì, a disposizione dei nostri ospiti.

Le pagine di Leonardo in Toscana sul sito della Regione

Print Friendly, PDF & Email