Home Politica Ucraina: strage ad Odessa.

Ucraina: strage ad Odessa.

1728


Download PDF

Odessa

Il 2 maggio scorso dopo gli ennesimi scontri tra le forse filorusse ed i sostenitori di Kiev, un gruppo  di fede russa composta da 48 persone si rifugiò nel palazzo dei Sindacati ad Odessa. Una folla di persone composta da ultras calcistici, estremisti di destra e sostenitori del governo, hanno circondato il palazzo, dandogli fuoco.

L’origine di ciò, almeno secondo la polizia di Kiev, risale all’attacco ricevuto da tifosi ucraini  da parte di un gruppo di filorussi, mentre si recavano allo stadio in vista di una partita di campionato che doveva tenersi proprio ad Odessa. Le versioni sugli esiti della strage sono contrastanti: alcuni parlano di 46 vittime, altri di 42 morti e 125 feriti. Non sono mancate le accuse reciproche tra Kiev e Mosca:  quest’ultima accusa la capitale ucraina e l’occidente di essere complici della strage di Odessa, mentre Kiev sostiene che dietro questo massacro ci sia la mano dei sabotatori russi.

Anche un’altra città è stata teatro di scontri, Sloviansk. Considerata la roccaforte dei filorussi, è stata assaltata dalle forse di Kiev che ne hanno ripreso il controllo, assieme ai principali snodi di viabilità ed ai 14 checkpoint che erano nelle mani dei filorussi. Il bilancio è di una dozzina di morti e 2 elicotteri abbattuti.

La tensione continua a salire sia all’interno che all’esterno del paese. Mosca continua ad accusare l’occidente di appoggiare e sostenere le forze di Kiev ,mentre USA ed UE  minacciano l’inasprimento di provvedimenti e sanzioni nei confronti di Mosca, se non si impegna a rispettare gli accordi di Ginevra. Ciò che resta è un paese nel caos; in balia di gruppi di persone appartenenti alle stessa cultura, alla stessa terra, ma mossi da forze molto  più grandi di loro  e forse animate da principi e interessi, che  non riguardano affatto  il patriottismo. Un paese che è sul baratro della guerra civile, ed in questo scenario la strage di Odessa avrà un ruolo decisivo nel cambiamento delle sorti di questi scontri.

Monica De Lucia

 

Print Friendly, PDF & Email

Autore Monica De Lucia

Monica De Lucia, giornalista pubblicista, laureata in Scienze filosofiche presso l'Università "Federico II" di Napoli.