Home Cronaca Progetto ‘Cilento Blu’

Progetto ‘Cilento Blu’

1712


Download PDF

Partiti i bandi per i collegamenti estivi

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Regione Campania.

Sono partiti i bandi del progetto ‘Cilento Blu Club’, promosso dalla Regione Campania e finanziato con risorse proprie e con fondi provenienti dal MIBACT, che si propone di dare vita ad un sistema integrato di trasporto con la mobilità su ferro/gomma che consenta di collegare le città del Centro-Nord Italia (Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma) con il Cilento, e con la mobilità via mare per mettere in relazione la fascia costiera cilentana con le città di Napoli e Salerno, la Costa Amalfitana e l’Isola di Capri.

L’EPT di Salerno, soggetto attuatore del progetto, ha avviato le procedure amministrative previste dalla normativa comunitaria, statale e regionale per l’affidamento dei servizi.

“Si tratta – ha dichiarato l’assessore regionale al Turismo Corrado Matera – di una grande opportunità per valorizzare le potenzialità dell’area sud della Campania. Con Cilento Blu Club si rilanciano le tradizioni, i sapori, l’ospitalità, il mare e la storia per attrarre i turisti che da quest’anno potranno raggiungere con maggiore facilità e comfort le località del Cilento”.

Dal punto di vista strutturale, l’intervento si articola su tre linee principali:

    1. Mobilità su ferro Alta Velocità/gomma attraverso i collegamenti ferroviari Alta Velocità + Bus; periodo di attivazione: 1 giugno – 30 settembre 2016.
    2. Mobilità su ferro con l’implementazione di un treno regionale di Trenitalia sulla tratta Napoli – Salerno – Capaccio Paestum – Agropoli – Vallo della Lucania – Ascea – Pisciotta – Sapri, in coincidenza con i treni ad alta velocità provenienti dalle città del Centro-Nord Italia. Periodo di attivazione: 1 giugno – 30 settembre 2016.
    3. Mobilità via mare con l’attivazione di collegamenti marittimi che mettono in relazione la fascia costiera cilentana con le città di Napoli e Salerno, la Costa Amalfitana e l’Isola di Capri.

I collegamenti marittimi riguarderanno le seguenti tratte e funzioneranno dal 1 luglio al 31 agosto 2016:

  • Linea 1: Salerno – Costa del Cilento
    collegamenti A/R da Salerno per Agropoli, San Marco, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro Camerota; linea attiva il sabato e la domenica.
  • Linea 2: Cilento – Costa d’Amalfi
    collegamenti A/R da Salerno per Agropoli, San Marco, Amalfi, Positano, (coincidenza per Capri); linea attiva dal lunedì al venerdì.
  • Linea 3/A: Sapri – Capri – Napoli
    collegamenti A/R da Sapri per Camerota, Pisciotta, Casal Velino, Capri e Napoli; linea attiva il martedì, mercoledì e giovedì.
  • Linea 3/B: Sapri – Capri – Napoli
    collegamenti A/R da Sapri per Palinuro, Acciaroli, San Marco, Capri e Napoli; collegamenti attivi il lunedì e venerdì.
Print Friendly, PDF & Email