I deputati hanno approvato un prestito di 18 miliardi di euro per sostenere l’Ucraina durante la guerra della Russia contro il Paese
Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Parlamento europeo in Italia.
I 18 miliardi di euro copriranno circa la metà dei 3 – 4 miliardi di euro di finanziamenti mensili di cui l’Ucraina ha bisogno nel 2023.
Secondo la proposta della Commissione, il denaro servirà a sostenere i servizi pubblici essenziali – come la gestione di ospedali e scuole e la fornitura di alloggi per le persone trasferite -, la stabilità macroeconomica e il ripristino delle infrastrutture critiche distrutte dalla Russia.
Il prestito, che sarà finanziato dall’UE sui mercati finanziari, sarà erogato in rate trimestrali, con una continuità e una prevedibilità essenziali per mantenere l’Ucraina a galla nel contesto della guerra.
Il prestito è collegato a una serie di riforme da adottare per rafforzare le istituzioni del Paese e prepararlo sia alla ricostruzione che al percorso di adesione all’UE.
Queste includono misure per la lotta alla corruzione, la riforma giudiziaria, il rispetto dello Stato di diritto, il buon governo e la modernizzazione delle istituzioni.
Il loro stato di avanzamento sarà esaminato dalla Commissione prima dell’erogazione di ciascuna rata.
Il testo è stato approvato con 507 voti a favore, 38 contrari e 26 astensioni.
Citazioni
Ha dichiarato la Presidente del Parlamento Roberta Metsola dopo il voto:
L’Ucraina sta combattendo per i valori europei. Il Parlamento europeo e l’Unione europea hanno dimostrato una notevole solidarietà con l’Ucraina sul fronte umanitario, militare e finanziario.
È importante che abbiamo concesso all’Ucraina lo status di candidato all’UE.
Ieri abbiamo lanciato la campagna europea ‘Generatori di speranza‘ per aiutare l’Ucraina a superare l’inverno.
Oggi abbiamo approvato a larga maggioranza e a velocità record un pacchetto di aiuti da 18 miliardi di euro per sopravvivere alla guerra e ripristinare le infrastrutture critiche.
Ha dichiarato Sandra Kalniete (PPE, LV), relatrice permanente per l’Ucraina alla commissione per il commercio internazionale:
L’Ucraina ha già sopportato 273 giorni di questa guerra brutale.
La Russia ha violato ogni legge internazionale immaginabile, lanciando 4700 razzi contro le città ucraine e le infrastrutture critiche, causando migliaia di morti tra i civili.
Eppure il popolo ucraino non è mai stato così unito e il suo esercito così motivato a continuare a liberare il Paese.
L’Ucraina deve sapere che può contare sul sostegno europeo per tutto il tempo necessario.
L’UE è pronta a fornire un’assistenza finanziaria regolare e prevedibile per contribuire a coprire una parte consistente del fabbisogno finanziario immediato dell’Ucraina nel 2023.
Contesto
Dall’inizio della guerra, l’UE e i suoi Stati membri hanno fornito 19,7 miliardi di euro a sostegno dell’Ucraina, gran parte dei quali sotto forma di assistenza macrofinanziaria approvata dal Parlamento europeo a settembre e luglio.
Prossime tappe
Il prestito deve ora essere approvato all’unanimità dal Consiglio UE il prossimo 6 dicembre, affinché la Commissione possa attingere ai mercati ed erogare il sostegno all’inizio del 2023.
