Home Cultura La festa del papà con Mani e Vulcani

La festa del papà con Mani e Vulcani

1222


Download PDF

Gli appuntamenti del weekend

Riceviamo e pubblichiamo.

Mani e Vulcani, l’associazione culturale presieduta da Antonello di Martino, dedica il 19 e 20 marzo due visite speciali al Cimitero delle Fontanelle: una con Mani e Vulcani Kids, l’altra, “classica” per gli adulti.

Questi gli appuntamenti nel dettaglio.

19/20 Marzo – Capuzzelle per i più piccoli
Mani e Vulcani Kids. Scopriremo come un’antica cava di tufo, simile ad una caverna, è diventato nei secoli un luogo di sepoltura, dove si incontreranno personaggi che hanno dato vita a tante storie strane. Camminando silenziosamente all’interno del cimitero mito, leggenda e realtà si uniscono in un emozionante racconto.
Appuntamento: ore 10.30 esterno Cimitero delle Fontanelle, via Fontanelle 80.
Quota di partecipazione: bambini 5,00 euro; adulti 5,00 euro
Prenotazione obbligatoria: 081.5643978 – 340.4230980

20 Marzo – Cimitero delle Fontanelle
L’Ossoteca delle Fontanelle: il grande archivio umano di Napoli. Attraverso un attento percorso di visita, si potrà conoscere lo strettissimo rapporto del popolo napoletano con la morte.
Appuntamento: ore 10.30 esterno Cimitero delle Fontanelle, via Fontanelle 80.
Quota di partecipazione: 7,50 euro
Prenotazione obbligatoria 081.5643978 – 340.4230980

Inoltre, in occasione della ventesima edizione della BMT, la Borsa Mediterranea del Turismo alla Mostra d’Oltremare, lo staff di Mani e Vulcani aspetta grandi e piccini allo stand n. 316, padiglione 3 domenica 20 marzo dalle 10.00 alle 15.00.
Ingresso libero.

Note su Mani e Vulcani
Mani e Vulcaniè una associazione culturale nata a Napoli nel 2005. Presieduta da Antonello Di Martino, opera per promuovere la cultura e l’arte attraverso attività e iniziative volte ad una migliore fruizione del patrimonio culturale; tutto questo nell’ambito del turismo, delle visite e passeggiate guidate, della didattica e degli eventi. Attraverso la tecnica del racconto, inoltre, ha ideato un nuovo modo emozionale di far rivivere a turisti e ai visitatori la cultura e il territorio. I Narratori dell’Arte di Mani e Vulcani, attraverso una particolare cura per lo studio delle fonti, hanno reinterpretare luoghi noti e meno noti, e hanno dato vita alla Compagnia dei Narratori dell’Arte. La particolarità della compagnia è che non solo studiosi, ma anche attori, musicisti, cantanti e ballerini contribuiscono a far rivivere quello straordinario patrimonio di tradizioni che ha reso la nostra città famosa nel mondo. In continua formazione, i Narratori dell’arte, sono un’esclusiva Mani e Vulcani. Ma Mani e Vulcani è anche un tour operator che cura l’incoming a Napoli ed in tutta la regione Campania, e che si impegna nel proporre un’offerta nuova e di qualità a chi chiede di vivere appieno il proprio viaggio. Infatti propone una vasta scelta di pacchetti turistici, soggiorni a tema, visite guidate, percorsi naturalistici ed enogastronomici, cene spettacolo e laboratori didattici.

mani-e-vulcani-bmt

Print Friendly, PDF & Email