Home Territorio ‘Canzoniere napoletano’, presentazione libro

‘Canzoniere napoletano’, presentazione libro

1803
'Canzoniere napoletano'


Download PDF

Il 5 maggio al PAN

Riceviamo e pubblichiamo.

Apeiron Edizioni presenta al PAN Palazzo delle Arti Napoli, via dei Mille 60, Napoli,
sabato 5 maggio 2018 ore 11:00 ‘Canzoniere napoletano’ 2 volumi + cd, Piccola enciclopedia illustrativa ed etimologica delle canzoni di Napoli di Mario Lepre.

Intervengono con l’autore
Ermanno Corsi, Anna Maria Siena Chianese, Giuseppe Giorgio.

Modera
Raffaele Mancini

Letture a cura di Anita Curci
Intermezzi musicali estratti dal cd

L’opera, in due volumi, unica nel suo genere, corredata di immagini antiche di Napoli, esamina in modo originale più di mille brani selezionati nell’ampio universo della canzone napoletana, privilegiando il periodo classico ma con diversi excursus dalle origini fino ai tempi recenti. Accluso all’opera, un cd contenente 20 canzoni tra le più famose, interpretate dallo stesso autore e incise in sala di registrazione.

Dalla prefazione di Ermanno Corsi
Prendendo atto che il soggetto-argomento canzone napoletana ha una bibliografia sterminata e plurilingue avendo suscitato curiosità, interesse e attenzione in tutto il mondo, Mario Lepre si chiede “come mai un napoletano di adozione come me ha voluto aggiungere la sua ‘voce’ al coro?” La risposta gli può venire proprio da chi ha letto e apprezzato il suo libro. E se gli si dicesse che i napoletani di adozione finiscono spesso col diventare napoletani più “veraci” degli stessi napoletani nativi? In questo secondo caso è come se si avvertisse un obbligo maggiore, un più forte dovere morale di esprimere ammirazione e attaccamento alla città che ha oltre tremila anni di storia, che a tutti dà sempre la sensazione di non essere mai stata abbastanza esplorata e compresa nelle sue motivazioni e ragioni più profonde.

Ecco allora perché questo Canzoniere napoletano che è molto di più – come recita il sottotitolo – di una piccola enciclopedia illustrativa ed etimologica delle canzoni di Napoli.
Più di mille testi catalogati e riproposti in ordine alfabetico (da ‘A ‘nfrascata a Zingarella): tutto un percorso che lega le antiche Villanelle al periodo d’oro e arriva a tempi a noi più vicini. La originalità del lavoro sta proprio nel rendere a ogni canzone quello che le è dovuto: l’origine etimologico-semantica, la formulazione lessicale, la modalità ortografica, grammaticale e sintattica.

Una esemplare cura filologica che tiene conto delle immancabili variazioni a seconda dei periodi storici vissuti.

Mario Lepre, magistrato in pensione, ha scritto, oltre a testi e commenti di cultura giuridica, il libro storico autobiografico che riflette il costume sociale di un certo ambiente di Roma: un percorso che termina all’età di 17 anni con la sua venuta a Napoli… ‘Per respirare il sole’ edito da Grimaldi & C.
E proprio in questa città si è appassionato alla canzone napoletana di cui ha anche interpretato parecchi brani.

Titolo: Canzoniere napoletano – 2 volumi + cd
Piccola enciclopedia illustrativa ed etimologica delle canzoni di Napoli
Autore: Mario Lepre
Prima edizione 2018
Apeiron Edizioni, Napoli
ISBN: 978-88-96884-188
Prezzo €45,00

Apeiron Edizioni
Via San Giacomo dei Capri, 58
Napoli
Tel. 081-5456343 – Fax 081-5607783 email: info@apeironedizioni.it

Apeiron edizioni

Print Friendly, PDF & Email