L’Assessore Schiboni: ‘Risposta importante per fornire ai più giovani gli strumenti adeguati a evitare i rischi della rete’
Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Regione Lazio.
La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato lo schema di accordo tra la Regione Lazio e il Comitato regionale per le Comunicazioni, Corecom, per l’avvio della sperimentazione in Media Education e l’istituzione del Patentino Digitale nelle scuole.
L’obiettivo è quello di promuovere attività progettuali in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
La Regione intende, infatti, supportare il Corecom su due specifiche attività progettuali: la sperimentazione della Media Education nella scuola primaria e l’introduzione del Patentino digitale nelle scuole secondarie di primo grado.
La Media Education consiste in una sperimentazione pluriennale destinata agli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie, finalizzata a strutturare un valido percorso di conoscenza e di consapevolezza sull’utilizzo della rete, delle sue opportunità e dei suoi rischi.
Con il progetto ‘Pa.Di.’, per l’istituzione del Patentino digitale, si intende, invece, costruire un percorso di informazione e formazione dall’alta valenza educativa e formativa per gli studenti della scuola secondaria di I grado, per fornire gli strumenti e le competenze necessarie per l’utilizzo consapevole e responsabile dei dispositivi digitali, con il coinvolgimento degli insegnanti e di adulti responsabili.
Dichiara l’Assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione e alla Ricerca, Giuseppe Schiboni:
Si tratta di un progetto a cui teniamo particolarmente e per questo ringrazio il Presidente del Corecom, Maria Cristina Cafini, per la condivisione.
Stiamo offrendo una risposta importante per fornire ai più giovani gli strumenti adeguati a conoscere quali sono le opportunità e i rischi della rete e dei social, per prevenire fenomeni di cyberbullismo e distinguere le fake news dalle informazioni corrette.
Il web e i social offrono numerose possibilità di connessione tra utenti ma spesso non si conoscono le regole e le conseguenze che comporta la navigazione.
La Regione Lazio ha come obiettivo quello di far acquisire alla giovane consapevolezza e responsabilità per muoversi sulla ‘rete’ in sicurezza.
Nella rilevazione del Sistema di Sorveglianza HBSC Italia 2018 (Health Behaviour in School-aged Children), condotta su un campione di 58.976 minori è, infatti, emerso che i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo sono aumentati considerevolmente negli ultimi anni e hanno interessato soprattutto i ragazzi, anche in grave peggioramento a causa della pandemia.
Evidenzia Maria Cristina Cafini, Presidente del Corecom Lazio:
Ringrazio la Regione per la sensibilità dimostrata che consentirà, dall’anno scolastico 2023/2024, agli studenti delle scuole secondarie di I grado del Lazio di avere il patentino digital, nonché, nelle classi IV e V delle scuole primarie aderenti alla sperimentazione, l’innovativa introduzione della media education.
Pa.Di – Patentino digitale e sperimentazione nella scuola primaria sono due iniziative che proiettano verso il futuro la Regione Lazio, testimoniando una forte attenzione verso i reali bisogni formativi dei più giovani.
