Home Territorio Estero Yemen: video mostra luogo di lancio razzi su Marib

Yemen: video mostra luogo di lancio razzi su Marib

970


Download PDF

Una telecamera Houthi riprende la rampa di lancio di missili sparati sui campi profughi

L’emittente televisiva “al-Hadath” ha ottenuto immagini recuperate dalla memoria di una macchina fotografica appartenente alla milizia Houthi.

Il video ha ripreso i ribelli che sparavano diversi missili sulla città di Marib, poi caduti su un campo profughi della città dell’est dello Yemen.

All’alba di giovedì 9 dicembre, i miliziani filo iraniani hanno colpito, con missili balistici, un campo profughi gestito dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni, OIM.

L’autorità del governatorato ha confermato, sul proprio sito ufficiale, che le milizie hanno preso di mira il campo “Al-Hama”, gestito dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni, alla periferia della città di Marib, con due missili balistici, ferendo diverse donne e bambini.

Dall’inizio di quest’anno, la milizia Houthi ha intensificato gli attacchi contro la città Marib, che ospita decine di migliaia di sfollati, utilizzando missili balistici e droni, provocando l’uccisione e il ferimento di centinaia di civili.

Anche la comunità internazionale ha condannato tali offensive, visti i rischi che rappresentano per milioni di sfollati nel governatorato.

L’inviato speciale degli Stati Uniti in Yemen, Tim Lenderking, ha ripetutamente disapprovato l’escalation militare delle milizie filo iraniane a Marib, sottolineando che contraddice gli appelli della comunità internazionale e delle Nazioni Unite alla calma e all’azione verso la pace.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Redazione Arabia Felix

Arabia Felix raccoglie le notizie di rilievo e di carattere politico e istituzionale e di sicurezza provenienti dal mondo arabo e dal Medio Oriente in generale, partendo dal Marocco arrivando ai Paesi del Golfo, con particolare riferimento alla regione della penisola arabica, che una volta veniva chiamata dai romani Arabia Felix e che oggi, invece, è teatro di guerra. La fonte delle notizie sono i media locali in lingua araba per dire quello che i media italiani non dicono.