Home Territorio Estero Yemen: abbattuto drone bomba Houthi su campo profughi Marib

Yemen: abbattuto drone bomba Houthi su campo profughi Marib

607
Marib


Download PDF

L’esercito ha impedito che l’ordigno potesse colpire centinaia di profughi

Le forze dell’esercito regolare yemenita hanno abbattuto nella serata dell’8 aprile un drone esplosivo lanciato dalla milizia Houthi verso un campo profughi nel governatorato di Marib, nel nord-est del Paese.

L’ufficio stampa delle forze armate yemenite in una nota ha spiegato:

Le forze dell’esercito sono riuscite ad abbattere un drone esplosivo della milizia golpista Houthi, ad ovest del campo profughi di Al-Jufinah, ad ovest di Marib.

Il Governo yemenita ha accusato la milizia Houthi di prendere di mira deliberatamente i campi profughi a Marib e ha lanciato un monito sulla grave catastrofe umanitaria che si prospetta in quella zona a seguito delle nuove ondate di profughi. Sono centinaia le famiglie giunte nei campi di Al-Mil, Al-Khair e Tawasul, nel Governatorato di Marib, a causa di questi attacchi.

Secondo un rapporto delle organizzazioni sui diritti umani, il bombardamento delle milizie Houthi sui campi profughi nel governatorato di Marib ha costretto 555 famiglie, 3885 persone, a sfollare nuovamente tra il 28 e 29 marzo scorso. Marib include la più grande concentrazione di campi profughi a causa delle violenze causate dalla milizia Houthi appoggiata dall’Iran, con 139 campi distribuiti nelle varie zone del governatorato.

La città ha accolto 2.231.000 sfollati, che costituiscono il 60%della popolazione di profughi totale presente nei vari governatorati, che equivale al 7,5% della popolazione dello Yemen.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Redazione Arabia Felix

Arabia Felix raccoglie le notizie di rilievo e di carattere politico e istituzionale e di sicurezza provenienti dal mondo arabo e dal Medio Oriente in generale, partendo dal Marocco arrivando ai Paesi del Golfo, con particolare riferimento alla regione della penisola arabica, che una volta veniva chiamata dai romani Arabia Felix e che oggi, invece, è teatro di guerra. La fonte delle notizie sono i media locali in lingua araba per dire quello che i media italiani non dicono.