Home Territorio Seminario ‘Un popolo che studia è sempre libero ed originale’

Seminario ‘Un popolo che studia è sempre libero ed originale’

799
Seminario 'Un popolo che studia è sempre libero ed originale'


Download PDF

Il 30 gennaio all’ISIS Majorana – Fascitelli

Riceviamo e pubblichiamo.

La letteratura, sentita come educazione alla libertà da ogni forma di sudditanza e fatalismo, e coscienza della propria identità, è il tema su cui il 30 gennaio, alle 11:00, il prof. Toni Iermano, Storico della Letteratura e docente di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, dialogherà con gli studenti dell’ISIS Majorana – Fascitelli di Isernia.

L’incontro si terrà nel’aula magna del liceo scientifico. Il prof. Iermano terrà una lezione dal titolo ‘Un popolo che studia è sempre libero ed originale – La Storia delle letteratura italiana di Francesco De Sanctis e il realismo’.

Interverranno la prof.ssa Carmelina Di Nezza, dirigente scolastico dell’ISIS Majorana -Fascitelli, il dr. Giacomo d’Apollonio, Sindaco di Isernia e la dr.ssa Cinzia Lo Guercio, Prefetto di Isernia.

Print Friendly, PDF & Email