Home Cronaca Open Club Day I edizione

Open Club Day I edizione

909
bikini test portes ouvertes brigou


Download PDF

Il 3 febbraio i Live Club di tutta Europa aprono le porte e si fanno scoprire a un nuovo pubblico: vicinato, enti locali, scuole ed università

Riceviamo e pubblichiamo.

Si terrà il 3 febbraio 2018 in tutta Europa la prima edizione dell’Open Club Day, una giornata durante la quale oltre 80 live club di 10 Paesi apriranno contemporaneamente in tutta Europa le porte al pubblico fuori dagli orari di normale esibizione artistica, per svelare il dietro le quinte di un concerto dal vivo, del delicato meccanismo, del lavoro e delle professioni che ne consentono la realizzazione.

Un evento che stima di coinvolgere oltre 8000 visitatori non tradizionali: scuole, università, istituzioni e cittadini comuni avranno la possibilità di “vivere” un live club, luogo di espressione di creatività, cultura e inclusione sociale. Ogni locale potrà gestire in autonomia il proprio open day. Saranno previste visite guidate nei backstage, workshop, live act, incontri con lo staff, introduzione alle diverse professioni coinvolte.

L’iniziativa è promossa per l’Italia da KeepOn, il circuito dei live club italiani, con il coordinamento europeo di Live DMA, il network europeo dei luoghi e dei Festival della musica contemporanea, non governativo, nato per sostenere e promuovere la musica dal vivo, che ad oggi conta 17 membri di 13 paesi, che rappresentano più di 2.500 locali e festival europei: ACCES, Spagna; ASACC, Catalogna; Club Circuit, Belgio; Club Plasma, Belgio; Collectif Culture Bar-Bars, Francia; Dansk Live, Danimarca; FEDELIMA, Francia; KeepOn Live, Italia; Kultura Live, Paesi Bassi; LiveKomm, Germania; LOFTAS Lituania; Music Venue Trust, UK; NKA, Norvegia; PETZI, Svizzera; Salon IKSV, Turchia;  Svensk Live, Svezia; VNPF, Olanda.

L’Open Club Day intende accendere i riflettori sul lavoro quotidiano di un live club e sensibilizzare pubblico, operatori culturali, autorità e politici, nel tentativo di cancellare gli stereotipi e i pregiudizi che gravano sulla musica dal vivo e sulla vita musicale notturna.

Il settore per altro nel 2015 (fonte: Live DMA) ha coinvolto in Europa oltre 56 milioni di persone, che hanno assistito a più di 381.000 performance organizzate da quasi 50.000 locali.

bikini test portes ouvertes brigou

Print Friendly, PDF & Email