Home Rubriche Da Oriente a Occidente Non occorre più di un neurone!

Non occorre più di un neurone!

575
Neurone


Download PDF

Quando è meglio ribadire senza stancarsi

Più aumentano i post e le risposte polemiche nei social e più i lettori si convincono che sia giusto odiare e indignarsi per qualunque cosa.

Lamentele e polemiche ci sono sempre state ma mai, come oggi, data la grande diffusione, erano diventate così contagiose.

Tutto ciò non fa che aumentare gli stati d’animo negativi delle persone riducendole alla passività e perpetuandone i rancori.

I post che vengono maggiormente condivisi sono quelli che contengono terminologie aggressive, mentre tutto ciò che ha a che fare con elementi pacificanti o squisitamente culturali e sapienti ha un minore indice di gradimento.

Eppure, se non vogliamo che l’odio imperversi negli animi di tutti, non dobbiamo stancarci di lanciare messaggi costruttivi e di un certo valore intellettuale.

La superficialità di giudizio viene spesso imitata da chi dispone di un linguaggio povero e perciò incapace di apportare contributi utili per i lettori.

Sono tutti capaci di ‘sparare a zero’ frettolosamente contro qualcosa o qualcuno, e ben pochi sanno rallentare il pensiero per imparare ad osservare i problemi da ogni possibile angolazione.

Non occorre più di un neurone per dire che qualcosa fa schifo.

Ne occorrono molti di più per migliorare il proprio cervello.

Ecco perché la maggioranza sceglie la via più facile.

Resta aggiornato sui Programmi Gayatri 

Print Friendly, PDF & Email

Autore natyan

natyan, presidente dell’Università Popolare Olistica di Monza denominata Studio Gayatri, un’associazione culturale no-profit operativa dal 1995. Appassionato di Filosofie Orientali, fin dal 1984, ha acquisito alla fonte, in India, in Thailandia e in Myanmar, con più di trenta viaggi, le sue conoscenze relative ai percorsi interiori teorici e pratici. Consulente Filosofico e Insegnante delle più svariate discipline meditative d’oriente, con adattamento alla cultura comunicativa occidentale.