‘Morricone oltre la pellicola’ all’Altrove Teatro Studio

    'Morricone oltre la pellicola'

    In scena a Roma il 23 febbraio

    Riceviamo e pubblichiamo.

    Appuntamento tra musica e scena all’Altrove Teatro Studio il 23 febbraio, ore 20:00, con Morricone oltre la pellicola, spettacolo nato da un’idea di Luca Mascolo.
    La musica del Maestro Ennio Morricone ha raggiunto nel corso degli anni una fama e un consenso planetari.

    Ma c’è qualcosa di più: liberate dal loro ruolo di ‘colonne sonore’, infatti, quelle composizioni evocano temi archetipici della vita di ognuno di noi: l’amore, il viaggio e il confronto con le forze della natura, la vastità del creato che ci circonda, la vendetta.

    E se per un attimo dimenticassimo i film a cui queste musiche sono legate e provassimo ad abbinarle con alcune pagine della letteratura italiana classica e contemporanea?

    Il ‘duello’ che narra Fra’ Cristoforo ne ‘I Promessi Sposi’ come suonerebbe sopra le note de ‘Il buono, il brutto e il cattivo’?

    E cosa proveremmo ascoltando le grandi pagine di musica d’amore di Morricone, dopo aver udito le parole del canto di Paolo e Francesca?

    Quello che potrebbe sembrare un azzardo si rivela invece magicamente funzionale e sbalorditivo. Parole di secoli fa brillano, tornano a nuova vita e sembrano incastrarsi alla perfezione nelle ‘scenografie musicali’ create dall’arte di Morricone.

    Da questa intuizione nasce il progetto ‘Ennio Morricone nella Lingua Italiana’, da un’idea di Luca Mascolo; una cavalcata sulla musica di Morricone attraverso pagine celebri della letteratura italiana: ‘Il West del 1800’ e ‘I Promessi Sposi’ del 1628, scritti nel 1827, L’Amazzonia di ‘Mission’ e il Diacono Martino di ‘Adelchi’, ‘Nuovo Cinema Paradiso’ e il Canto Quinto de ‘La Divina Commedia’ e così via.

    Biglietti: intero 15€

    Altrove Teatro Studio
    Via Giorgio Scalia, 53
    Roma

    Per informazioni e prenotazioni:
    351-8700413
    ipensieridellaltrove@gmail.com