Home Territorio ‘Madre, Figlia e Spirito’ al Teatro di Documenti

‘Madre, Figlia e Spirito’ al Teatro di Documenti

307
'Madre, Figlia e Spirito'


Download PDF

In scena a Roma il 24 e 25 febbraio

Riceviamo e pubblichiamo.

In scena al Teatro di Documenti di Roma il 24 e 25 febbraio ‘Madre, Figlia e Spirito’ di Ortensia Sayre Macioci, con Ortensia Sayre Macioci, Giulia Quintigliani, Eleonora Cimarelli.
L’opera è l’intreccio di tre testi poetici, tre femminili di un Altrove Alto che, attraverso le loro voci, agisce le loro gesta, il loro passato, le loro ideologie, credenze e princìpi.

La Madre, Maria Maddalena – con il testo ‘Myriam in Magdal’.
La Figlia, Antigone – con il testo ‘Anti-gone’.
Lo Spirito, Giovanna d’Arco – con il testo ‘Santa Joan’.

Tre sono anche i pilastri su cui si radicano i tre atti: il Silenzio, inteso come lo stato di sottofondo in cui esiste tutta la consapevolezza umana, l’Amore Universale, visto come l’ultimo Graal di un percorso che passa dal riconoscimento all’accettazione della grandezza dell’uomo e la Grazia, l’eredità, l’anima del mondo, che smussa i lati spigolosi dell’umano.

Gli atti poetici intendono smuovere quel territorio archetipico femminile – amorevole, intuitivo, inconscio – che ognuno di noi ha, per elevare la danza tra il femminile e il maschile, tra l’umano e il divino, tra l’ombra e la luce.

Coloro che noi chiamiamo: principi e principesse nelle fiabe, eroi ed eroine nei miti, archetipi da più grandi, in realtà sono loro a chiamare noi, a richiamarci.

Affidandoci, lasciandoli agire, seguendoli, senza pretese o doveri, chissà cosa potremmo scoprire nel tempo…

Ho incontrato queste donne in momenti differenti, ognuna mi ha accompagnata per un po’, hanno avuto il loro tempo e poi si sono allontanate, a volte tornate, a volte rimaste presenti, un po’ in lontananza. Con quella risposta si sono congiunte.

Il ciclo si è chiuso – almeno per ora. Un filo unito, chiaro e lineare. Tre donne di un Altrove alto che parlano, un po’ a me, un po’ con me, un po’ a tutte, un po’ a tutti.
Ortensia Sayre Macioci

Sabato 24 febbraio ore 20:45
Domenica 25 febbraio 2024 ore 17:30
Costo biglietto: intero 12€ – ridotto 10€ – 3€ di tessera

Teatro di Documenti
via Nicola Zabaglia, 42
00153 Roma
tel. 06/ 45548578
cell. 328/8475891
teatrodidocumenti@libero.it
http://www.teatrodidocumenti.it/

Print Friendly, PDF & Email