Home Cronaca Fondazione PRO e ARPAC contro tumore della prostata

Fondazione PRO e ARPAC contro tumore della prostata

1353
Camper PRO


Download PDF

La prevenzione sui luoghi di lavoro

Riceviamo e pubblichiamo.

La fondazione PRO, Prevenzione e Ricerca in Oncologia, presieduta dal Prof. Vincenzo Mirone, ha siglato un nuovo accordo con l’ARPAC, l’Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania, per effettuare visite e controlli gratuiti ai dipendenti. L’Unità Urologica mobile farà tappa presso le sedi ARPAC nei giorni 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27 maggio.
Il progetto, denominato “Prevenire Per Vivere: La Prevenzione Urologica Itinerante”, prevede la presenza del Camper Pro presso le sedi ARPAC di Napoli, Salerno, Caserta, Benevento ed Avellino, a beneficio dei dipendenti di sesso maschile che potranno farsi controllare gratis dagli specialisti urologi dell’UOC di Urologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II senza doversi spostare dalla propria sede di lavoro.

Con questa iniziativa attuata in collaborazione con l’ARPAC, la Fondazione Pro cerca di andare sempre più incontro alle esigenze dei cittadini e dei lavoratori. Oltre ai consueti tour nelle piazze, infatti, l’Unità Mobile si reca presso le Aziende che sposano il progetto, e “intercetta” quella parte di pubblico maschile che, già reticente verso i controlli, a volte usa gli orari di lavoro come pretesto per “rimandare” un appuntamento importante con la prevenzione.

La Fondazione Pro è quindi a disposizione di tutte le Aziende, Enti e Istituzioni che raccolgono grandi collettività maschili, e che volessero fare richiesta di una tappa del camper nella propria sede. Basta andare sul sito  www.fondazionepro.it o scrivere a info@fondazionepro.it

Note sulla Fondazione per la Prevenzione e Ricerca in Oncologia, PRO, e sulla Unità Urologica mobile
La Fondazione per la Prevenzione e Ricerca in Oncologia, PRO, è nata nel Gennaio 2011 da un’idea del Professor Vincenzo Mirone, Ordinario di Urologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Presidente di Prosud, e dell’Avvocato Antonio Mancino. La scelta nasce dalla consapevolezza che gli uomini dedicano poca attenzione alla propria salute e che esiste, ancora oggi, una scarsa cultura della prevenzione; per cui si registra una maggiore incidenza ed aggressività delle malattie tumorali. Anche per questo motivo la Fondazione ha attivato nel maggio 2013 una Unità Urologica Mobile, che tocca le principali piazze delle città visitando gratis il pubblico maschile per sensibilizzarlo al controllo. Oltre alle piazze, il Camper opera anche presso Enti, Aziende e Istituzioni che facessero domanda per programmare delle tappe presso le loro sedi.

Info e contatti: info@fondazionepro.it o www.fondazionepro.it

Print Friendly, PDF & Email