Home Territorio Verso l’aggiornamento della III annualità Piano di Zona

Verso l’aggiornamento della III annualità Piano di Zona

928


Download PDF

PSR 2013/2015. Un percorso partecipato

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Comune di Napoli.

Con Decreto Dirigenziale n.442 del 7/8/2015 sono state emanate dalla Regione Campania le “Indicazioni operative per la presentazione dell’aggiornamento per la III annualità dei Piani di Zona Triennali, in applicazione del II Piano Sociale Regionale 2013-2015”.
Le indicazioni operative, pur configurando il Piano di Zona per la terza annualità come un aggiornamento, principalmente di tipo finanziario, richiamano la necessità di attivare momenti di confronto e partecipazione dei vari attori del welfare locale alla programmazione sociale.
La predisposizione del Piano di Zona, strumento introdotto dalla Legge Quadro 328/2000, si basa appunto sui principi della programmazione partecipata e della concertazione per la definizione di un sistema integrato di offerta di servizi e di interventi sociali e socio-sanitari.
“Gli obiettivi di ben-essere”, dichiara l’Assessore Gaeta,” possono essere perseguiti unicamente attraverso una forte interazione ed integrazione delle risorse e degli intenti tra il Comune, prima unità di misura del welfare locale, e gli altri soggetti che concorrono all’accompagnamento della famiglia e dell’individuo lungo l’intero percorso di vita”. Gli elementi alla base di tale percorso di partecipazione sono la corresponsabilità tra i diversi attori e la centralità della comunità locale quale soggetto attivo nella elaborazione di risposte ai bisogni socialmente rilevanti e prioritari. In questo senso è forte intenzione dell’Assessorato al Welfare e alla Sanità attivare un confronto diffuso su specifici segmenti del sistema di offerta che si presentano di particolare rilievo e sui quali è fondamentale concentrare l’attenzione.
Per favorire questo percorso di partecipazione diffusa, gli ufficio comunali hanno predisposto sul sito web istituzionale del Comune di Napoli un form per la raccolta dei contributi da parte dei soggetti del Terzo Settore. I contributi devono essere inviati, per aree prioritarie d’intervento, (i cui moduli si possono scaricare dal sito istituzionale www.comune.napoli.it) preferibilmente entro lunedì 28 settembre.

Per guidare questo percorso di condivisione sono disponibili documenti di sintesi sull’offerta dei servizi per le seguenti aree prioritarie d’intervento:
Donne in difficoltà, Anziani e Disabilità, Immigrati, Rom e Sinti, Infanzia ed Adolescenza e Senza Dimora.
Sono stati anche già programmati specifici incontri di confronto con i soggetti del Terzo Settore. Gli interessati a partecipare possono iscriversi inviando l’apposito modulo d’iscrizione disponibili sul sito web del Comune.

Il calendario degli incontri è il seguente:

Data Orario Servizio
Aree d’intervento
Sede Nota
29 settembre 11.00 / 13.30 Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza
Infanzia
Adolescenza
Famiglia
Sala Pignatiello /
30 settembre 9.30 / 13.30 Inclusione sociale
Senza Dimora – Povertà estrema
Salute Mentale
Dipendenze
Sala Pignatiello /
1 ottobre 11.00 / 13.30 Inclusione sociale
Anziani
Disabili
Sala Pignatiello /
1 ottobre 14.00 / 16.00 Contrasto nuove povertà
Immigrati
ROM
Sala Pignatiello /
1 ottobre 16.00 / 17.30 Contrasto nuove povertà
Donne in difficoltà
Sala Pignatiello /
Print Friendly, PDF & Email