Home Campania Regione Campania Universiade: Benevento presenta iniziative culturali per Napoli 2019

Universiade: Benevento presenta iniziative culturali per Napoli 2019

1070
Unisannio per Universiade 2019
Il commissario dell Universiade di Napoli 2019, Gianluca Basile in visita all'Uninersità del Sannio durante il tour degi impianti di Benevento che ospiteranno alcune delle gare, 17 giugno ANSA / CIRO FUSCO


Download PDF

Tutti gli imperdibili appuntamenti

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa Universiade Napoli 2019.

Benevento si veste dei colori dell’Universiade. La città sannita è pronta ad accogliere la manifestazione, in programma dal 3 al 14 luglio, con un cartellone fitto di iniziative culturali e sportive presentate questa mattina, 17 giugno, nella Sala Rossa di Palazzo San Domenico, sede dell’Università degli Studi del Sannio.

Ha esordito il Commissario straordinario per l’Universiade Gianluca Basile:

Benevento si sta organizzando al meglio per questo evento abbiamo fatto visita allo Stadio Vigorito, un impianto già con una sua importanza e migliorato con i fondi Universiade stanziati dalla Regione Campania.

Anche il PalaTedeschi, che è stato ristrutturato, si presenta in ottime condizioni, preparandosi a ricevere le nazionali di pallavolo. Gli impianti rimarranno ai cittadini campani anche dopo la manifestazione, per noi è ulteriore motivo di orgoglio.

Questa mattina sono state illustrate anche le manifestazioni collaterali ai Giochi universitari e il percorso della Torcia, che si svolgerà il prossimo 24 giugno.

Il 4 luglio nella cornice del Teatro Romano sarà inscenato lo spettacolo a cura dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Benevento con musiche di Mogol e Lucio Battisti, mentre il 10 luglio verranno presentate due conferenze sulla storia della città e sulle eccellenze del territorio, in collaborazione con Sannio Falanghina Città del Vino.

Ha ricordato il rettore dell’Università del Sannio Filippo de Rossi:

Seguo il discorso dell’Universiade dal 2014 ma con il nuovo commissariato in un anno è stato fatto ciò che sembrava impossibile fare.

Mentre Vincenzo Lauro, delegato del Sindaco di Benevento allo Sport e all’Universiade, ha aggiunto che

Per il passaggio della fiaccola si è scelto un percorso non invasivo per il traffico e che darà risalto alle nostre bellezze.

La Torcia partirà infatti dal Teatro Romano, toccando tutti i principali monumenti di Benevento, dall’Obelisco del tempio di Iside alla Rocca dei Rettori, dalla Chiesa di Santa Sofia fino all’Arco di Traiano e si alterneranno dieci tedofori per un percorso di quasi tre chilometri.

Ha spiegato il Presidente del Coni di Benevento Mario Collarile:

Come tedofori ci saranno atleti come la campionessa europea di spada Francesca Boscarelli e altri degni rappresentanti di questa città.

unisannio.universiade.2019

Print Friendly, PDF & Email