Relazione tra formazione e mondo del lavoro
Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.
Grande soddisfazione per LIST, un modello virtuoso che vorremmo esportare anche in altri settori e in altri territori.
È importante mettere in relazione la formazione con quello che serve al mondo del lavoro.
I progetti strategici come LIST facilitano alleanze per comprendere insieme il fabbisogno formativo.
Ad affermarlo, nel corso dell’intervento svolto a Livorno oggi, lunedì 4 marzo, in occasione dell’evento finale del progetto di formazione strategica LIST, è stata l’Assessore a formazione, lavoro ed istruzione della Regione Toscana, Cristina Grieco, che ha aggiunto:
Quali competenze richiedono le imprese? È essenziale partire dalle reali esigenze e insieme tradurre le necessità in percorsi formativi e costruire una vera rete.
I risultati presentati confermano il credito di questo modello. Stage mirati hanno permesso, già a fine percorso, un terzo di persone occupate nel settore.
Occorre proseguire su questa strada privilegiando anche il trasferimento tecnologico.
Internazionalizzazione, digitalizzazione e robottizzazione stanno portando a una rivoluzione culturale e tecnologica che ci deve rendere sempre più preparati.
La formazione costituisce uno strumento fondamentale per lo sviluppo delle attività.
Complimenti a chi ha avuto questa opportunità e grazie agli studenti del Vespucci Colombo che oggi partecipano a questo seminario formativo.
Una importante occasione per conoscere un settore in continuo sviluppo e capace di offrire sbocchi lavorativi.
LIST è l’acronimo di Logistica, Innovazione, Specializzazione, Toscana.
Il progetto, finanziato con i fondi sociali POR FSE 2014-20, è inserito nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani.
Al convegno, organizzato dalla società Provincia di Livorno Sviluppo e svoltosi al Museo di Storia naturale del Mediterraneo, hanno preso parte, tra gli altri, l’Amministratore unico Paolo Nanni della medesima società, Giampiero Costagli dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno settentrionale e Pietro Angelini del Consorzio Navigo.
Una tavola rotonda è stata svolta, sui temi della formazione strategica e del progetto LIST, con la partecipazione di esponenti dei partner della stessa Provincia Sviluppo come Cora.li, CNA Servizi, Logistic Training Academy e Polo Tecnologico di Navacchio.
Un cortometraggio con le testimonianze degli allievi e delle imprese che hanno partecipato al progetto e la consegna degli attestati ai medesimi allievi hanno concluso il convegno.
