Home Toscana Regione Toscana Torna a Pisa l’Internet Festival 2018

Torna a Pisa l’Internet Festival 2018

914
Internet Festival Pisa 2018


Download PDF

Presentazione il 26 settembre alla Mediateca Santa Teresa di Milano

Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.

Torna a Pisa l’Internet Festival, maggior evento su scala nazionale dedicato all’innovazione digitale, ai suoi protagonisti e al futuro della rete promosso dalla Regione assieme al Comune di Pisa, Registro.it, istituto di informatica e telematica del CNR, Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale con Camera di Commercio, Provincia e Associazione Festival della scienza.

L’edizione 2018 sarà presentata in conferenza stampa a Milano il 26 settembre alle ore 11:30, presso la Mediateca Santa Teresa in via Moscova 28.

Anche quest’anno saranno decine gli eventi che animeranno dall’11 al 14 ottobre, in dieci diverse location; intelligenza è la parola chiave, intesa come ricerca di soluzioni smart, efficienti e sostenibili.

Tra le area tematiche di IF 2018: intelligenza artificiale e nuovi diritti, blockchain, datacrazia, cybersecurity, gamebox, book(e)book e un ampio spazio dedicato alle imprese, alla pubblica amministrazione e al mondo del lavoro.

Non mancheranno incursioni nel campo dello sport, della musica, del teatro e dell’enogastronomia sensoriale.

Confermati a grande richiesta i percorsi educativi e formativi T-Tour.

A Milano, il 26 settembre, dopo il saluto di James Bradbourne, Direttore della Pinacoteca di Brera, interverranno l’Assessore alla Presidenza e ai sistemi informativi della Regione Toscana, Vittorio Bugli, il Sindaco di Pisa, Michele Conti, il Direttore IIT-CNR, Domenico Laforenza, Gian Luigi Ferrari per l’Università di Pisa e il giornalista Claudio Giua, Direttore anche per l’edizione 2018 dell’Internet Festival di Pisa.

In occasione della conferenza stampa milanese il disegnatore Gabriele Peddes presenterà in anteprima, sul tema della cybersecurity, i fumetti dedicati ai più piccoli per la ludoteca del Registro.it, mentre il ricercatore Gianpiero Costantino illustrerà l’osservatorio di cybersecurity diretto alle imprese e realizzato dallo IIT-CNR.

Interverrà, tra gli altri, Rossella Miccio, Presidente di Emergency, per presentare ‘Storie dell’Afghanistan’, mostra fotografica interattiva realizzata ad hoc per IF2018.

Luca Torri, CEO di VRMedia, mostrerà le potenzialità dell’elmetto intelligente ‘Smart Helmet’, innovativo sistema indossabile che sfrutta la realtà aumentata per teleassistenza in ambienti industriali.

Luca Ascari, Direttore ricerca biomedica di Camlin, presenterà in anteprima la piattaforma wireless per riabilitazione domestica post-ictus, nata dall’integrazione di tecnologie indossabili e intelligenza artificiale.

VRMedia e Camlin fanno parte del club degli spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Print Friendly, PDF & Email