Home Territorio Teatro Italia, presentata la nuova stagione teatrale 2018/19

Teatro Italia, presentata la nuova stagione teatrale 2018/19

925
Teatro Italia


Download PDF

Una rassegna teatrale più ricca che mai con tantissimi artisti di levatura internazionale ad Acerra (NA)

Riceviamo e pubblichiamo.

Ieri, 4 ottobre, presso il Castello dei Conti di Acerra (NA), è stata svelata ai cittadini ed alla stampa la nuova stagione teatrale 2018/19 del Teatro Italia.

Per il quarto anno consecutivo, dunque, grazie al contributo economico dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Lettieri ed alla direzione artistica del Teatro Pubblico, è stato allestito un cartellone che comprenderà 10 spettacoli in abbonamento a costi ridotti con artisti di altissimo spessore come Sal da Vinci, Maurizio Casagrande, Buccirosso, Autieri e Izzo.

La prima a prendere la parola in conferenza è stata Elena Fergola, direttrice artistica del teatro Italia che a nome di tutta la famiglia Puzone, gestori del teatro, ha voluto ringraziare vivamente l’amministrazione comunale e il teatro Pubblico Campano per aver allestito un cartellone di altissimo profilo e ribadito come il teatro Italia, grazie alla sinergia di tutte le forze sane della città, sia oggi diventato un punto di riferimento culturale per la città.

La parola è passata a Roberto Nicorelli, membro del Consiglio direttivo del Teatro Pubblico Campano che dopo aver presentato tutti gli spettacoli facenti parte la rassegna, ha dichiarato:

Siamo contenti di partecipare per il quarto anno consecutivo alla realizzazione della rassegna teatrale qui ad Acerra.

I cittadini possono ritenersi dei fortunati perché hanno un’Amministrazione che promuove la cultura in maniera continuativa e dei gestori del teatro che sono dei veri appassionati.

Alla presentazione hanno partecipato alcuni degli artisti che saranno protagonisti del nuovo cartellone.

Gino Rivieccio sarà in scena il 21 marzo 2019 con ‘Cavalli di ritorno 2.0’:

Sono felice di tornare al Teatro Italia con il mio spettacolo. È una commedia molto divertente e attualissima nella tematica. Ringrazio il Sindaco Lettieri perché foraggia la cultura in modo incisivo e la famiglia Puzone perché ci mettono passione ed amore nel loro lavoro.

Claudia Mercurio, volto noto di Canale 21 con il programma sportivo “Il bello del calcio” farà il suo esordio nello spettacolo ‘Scacco Matto’:

Sarà il mio debutto a teatro accanto ad una coppia di artisti davvero eccezionali come Lucio Pierri e Ernesto Lama. Sono pronta ed emozionata a raccogliere questa nuova sfida.

Lo stesso Lucio Pierri ha spiegato:

Il mio nuovo spettacolo parla di di come i nuovi ritmi frenetici della nostra vita ci possono far perdere di vista quelli che sono i veri valori della vita. Il tutto scritto sempre in chiave comica. Una commedia scritta con Lello Marangio.

A concludere il Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri:

Siamo ben lieti come Amministrazione comunale di promuovere per il quarto anno consecutivo una rassegna importante come quella di Acerra, questo è possibile anche perché c’è un pubblico molto attento.

Crediamo fortemente che sia importante investire nel settore della cultura perché ci sono delle ripercussioni positive sull’immagine della città, e perché tutti gli sforzi amministrativi e finanziari che stiamo sostenendo con investimenti in opere e lavori per la nostra Città possano tradursi in energia e valore positivo per il nostro territorio.

Siamo molto soddisfatti anche della partecipazione e della sinergia di tanti esercenti che hanno aderito al progetto di valorizzazione del Castello dei Conti e delle eccellenze enogastronomiche cittadine.

Nel corso della presentazione è stato illustrato anche il progetto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale legato alla valorizzazione del Castello dei Conti e delle eccellenze enogastronomiche del territorio per tutti gli utenti/clienti/abbonati del Teatro Italia.

Nei giorni delle rappresentazioni teatrali in abbonamento gli abbonati che si recheranno al Teatro Italia potranno vivere l’esperienza di rimanere in città visitando il Castello dei Conti aperto al pubblico oppure degustando le eccellenze enogastronomiche locali presso gli esercizi commerciali del settore della ristorazione, come occasione di arricchimento culturale e sociale.

Tutti gli spettacoli della rassegna:
Giovedì 8 novembre 2018 Sal Da Vinci in ‘Sinfonie in Sal Maggiore’.
Mercoledì 5 dicembre 2018 Carlo Buccirosso in ‘Colpo di Scena’.
Giovedì 6 dicembre (fuori abbonamento) Carlo Buccirosso in ‘Colpo di Scena’.
Mercoledì 9 gennaio 2019 Isa Danieli e Giuliana De Sio in ‘Le signorine’.
Giovedì 24 gennaio 2019 Maurizio Casagrande in ‘Mostri a parte’.
Giovedì 7 febbraio 2019 Geppi Gleijeses e Marisa Laurito in ‘Così parlò Bellavista’.
Giovedì 21 febbraio 2019 Biagio Izzo in ‘I fiori del latte’.
Giovedì 7 marzo 2019 Serena Autieri e Paolo Calabresi in ‘La menzogna’.
Giovedì 21 marzo 2019 Gino Rivieccio in ‘Cavalli di ritorno 2.0’.
Sabato 6 aprile 2019 – Lucio Pierri- Ernesto Lama in ‘Scacco matto’.

Fuori abbonamento:
Mercoledì 19 dicembre 2018 Sirianni, Libetta e Giuliani in ‘Serata romantica’.

Print Friendly, PDF & Email