Home Territorio ‘Solo’ al Teatro a l’Avogaria

‘Solo’ al Teatro a l’Avogaria

547
'Solo' - Carmine del Grosso - ph Alberto Cocchi - Santeria Comedy Plaza 03/11/2019
'Solo' - Carmine del Grosso - ph Alberto Cocchi - Santeria Comedy Plaza 03/11/2019


Download PDF

In scena il 15 aprile a Venezia

Riceviamo e pubblichiamo.

Appuntamento sabato 15 aprile 2023, ore 21:00, sul palcoscenico del Teatro a l’Avogaria di Venezia, Dorsoduro 1607, Corte Zappa, con la stand up comedy.

Una rassegna curata da Nicolò Falcone che porta in laguna gli artisti più rappresentativi della scena italiana. Protagonista una comicità senza orpelli e censure, ritenuta dai più scomoda e dissacrante, e riservata rigorosamente ad un pubblico adulto.

Sul palco Carmine del Grosso che in ‘Solo’ come in una confidenziale chiacchierata tra amici, racconta i suoi drammi, i quali inevitabilmente diventano i drammi di tutti.

Si va dai viaggi in treno con gli anziani alle biografie di Instagram, passando per gli approcci maldestri su LinkedIn e non da ultimo, tutte quelle cose da non fare nel post pandemia.

Gli epiloghi narrati serviranno da esempio per non commettere gli stessi errori, almeno così si augura l’attore.

Nel suo show, dunque, Carmine risponde ad alcuni quesiti fondamentali della nostra epoca: quali sono i segni della fine di una relazione?

Come ottenere sui social più like del proprio gatto e quale attività preferire tra l’assunzione di stupefacenti o iscriversi a cross fit. Del Grosso propone le sue esperienze dirette dopo aver perso amici, lavoro e partner.

Uno spettacolo comico che, avverte l’attore, potrebbe contenere finali delle vite altrui.

Carmine Del Grosso è comico, autore, conduttore e speaker radiofonico, è nato nel 1986 a Napoli ed è, come lui ama scherzosamente dire, tuttora incensurato. Noto al grande pubblico per le partecipazioni in TV nel cast fisso di programmi come “Stand Up Comedy” su Comedy Central, “Quelli del Calcio” e “Battute?” su Rai2 la cui conduzione gli è stata affidata per diverse puntate.

La stand up comedy è un genere di commedia in cui l’artista interpreta dei monologhi in modo corrosivo dove si distruggono i luoghi comuni per infrangere le sicurezze dell’essere umano.

Una comicità non per tutti con un linguaggio diretto e talvolta offensivo che va, senza preamboli, alla pancia delle persone. Una commedia dove il comico, in primis, fa ridere di sé per poi passare ad attaccare gli altri, e – nello specifico – le certezze dello spettatore.

A fare gli onori di casa ci sarà Nicolò Falcone che dopo la pandemia non ha perso la voglia di portare nella sua città comici da tutta Italia, alcuni già affermati altri no, ma con in comune la capacità di far ridere.

La rassegna all’Avogaria mi ha dato sempre enormi soddisfazioni. Su questo palco si sono esibiti comici che poi hanno sfondato come Valerio Lundini, Luca Ravenna, Michela Giraud e Edoardo Ferrario.

Per tutte le informazioni e prenotazioni consultare il sito: http://www.teatro-avogaria.it/
avogaria@gmail.com
0415285711 / 335-372889

Print Friendly, PDF & Email