Home Rubriche Panorama geopolitico Solidarietà occidentale per la Repubblica di Moldavia

Solidarietà occidentale per la Repubblica di Moldavia

721
Bandiera della Moldavia


Download PDF

Il Paese dell’Europa orientale gode del sostegno degli stati euroatlantici

Significativamente coinvolta nella gestione dei profughi ucraini – quelli che transitano ma anche quelli che rimangono sul suo territorio – la Repubblica di Moldavia è sostenuta in questo sforzo dalla comunità occidentale.

La Conferenza di Berlino, ai primi di aprile, sotto l’egida della ‘Piattaforma di supporto per la Moldavia’, ha evidenziato il sostegno di cui questo Paese gode a livello degli stati euroatlantici.

Oltre ai fondi non rimborsabili offerti nell’ambito dell’evento citato, la Germania ha annunciato la concessione di un prestito di 50 milioni di euro alla Repubblica di Moldavia, e gli Stati Uniti hanno offerto 50 milioni di dollari a sostegno dei profughi venuti sul territorio di questo Paese.

La ‘Piattaforma di supporto per la Repubblica di Moldavia’ – lanciata su iniziativa di Romania, Francia e Germania – mira, oltre al sostegno immediato accordato ai civili fuggiti dalla guerra, alla generazione di assistenza politica, finanziaria e materiale, anche alle competenze nell’ambito delle riforme democratiche, da parte degli enti e degli Stati membri dell’Unione Europea, dei Paesi del G7 e delle istituzioni finanziarie internazionali.

La Romania, come Stato che sostiene costantemente il corso europeo della Repubblica di Moldavia, ha approvato, proprio in questi giorni, un aiuto finanziario non rimborsabile di 100 milioni di euro per questo Paese, denaro volto a sostenere lo sviluppo durevole e le riforme economiche ed istituzionali necessarie per il processo di integrazione europea: il settore dell’energia, dei trasporti, della tutela ambientale, dell’indipendenza dei media, della riforma della pubblica amministrazione, della sanità, dell’istruzione, della cultura, della competitività e dell’industria.

In questi giorni il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Moldavia, Nicu Popescu, è in visita ufficiale negli Stati Uniti, dove ha incontri con alti funzionari statunitensi, tra cui il Segretario di Stato Antony Blinken.

Anche in questa occasione gli USA hanno ribadito il loro fermo sostegno all’indipendenza della Repubblica di Moldavia, alle riforme intraprese e al consolidamento delle istituzioni democratiche.

Nell’ambito del ‘Dialogo strategico tra la Repubblica di Moldavia e gli Stati Uniti’ si sono svolti i lavori dei tre gruppi di lavoro – sullo stato di diritto, sulla politica e la sicurezza e sulle questioni economiche ed energetiche – evidenziando l’approfondimento delle relazioni tra i due stati.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Antoniu Martin

Antoniu Martin, storico e analista politico rumeno, specializzato nella storia recente e geopolitica. Ha pubblicato diversi libri sul comunismo rumeno e dell'Europa Orientale, nonché studi e articoli su argomenti di attualità nel campo delle relazioni internazionali.