Home Campania Comune di Napoli Riflessione in memoria di Tiziana Cantone dell’Ass. Villani 

Riflessione in memoria di Tiziana Cantone dell’Ass. Villani 

1523
Tiziana Cantone


Download PDF

Cyberbullismo e omertà reale, indifferenza, cultura sessista

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Comune di Napoli.

A seguito dei tragici fatti di cronaca susseguitisi, l’Assessorato alla Qualità della Vita e Pari Opportunità esprime il proprio cordoglio per la morte di Tiziana Cantone e la propria vicinanza alle vittime di questi deprecabili atti di sopraffazione.

Tiziana è vittima di una cultura sessista che tragicamente incide sulla vita delle donne

dichiara l’Assessore Daniela Villani.

Il divario di genere comincia dove si stabilisce una demarcazione tra il giudizio destinato a una donna, perché donna, e quello destinato a un uomo, perché uomo.

Le logiche del branco agiscono perpetrando tali differenze di genere, che si adeguano pericolosamente a tempi e tecnologie, segnando e mietendo vite.

Nella “conversazione globale” ovvero una comunità online costruita sull’idea che ogni contributo sia ugualmente valido, poco importa se qualcuno viene schiacciato da questo meccanismo, i molestatori assumono la stessa importanza delle loro vittime.

Ma dal momento che il molestatore riduce la sua vittima al silenzio, diventa più importante imponendo la propria ideologia.
Ecco perché il web sembrerebbe avere un’innata tendenza ad incitare all’odio.

Le pubbliche umiliazioni al tempo dei social sono la versione contemporanea e online dell’antica gogna: bulli e bulle che non capiscono quanto male possono fare anche lasciando lì poche perfide parole.

Pressioni e pioggia di fango, hate speech, gli attacchi sistematici e di gruppo, nel mondo virtuale come nella vita reale, sono capaci di ledere profondamente i diritti fondamentali di un essere umano.

Tiziana Cantone dovrebbe essere l’ultima vittima di quest’assurda pratica violenta e criminale.

Occorre sfruttare al massimo gli strumenti per tutelare ma soprattutto agire preventivamente, educare al rispetto della vita e dell’individuo, affinché sia fatta tabula rasa di tutti i meccanismi persecutori e siano evitate tali irreparabili tragedie

conclude la Villani che oggi, anche in rappresentanza del Comune di Napoli, parteciperà ai funerali, previsti alle ore 15:00 presso la Chiesa San Giacomo a Casalnuovo di Napoli.

Print Friendly, PDF & Email