La dichiarazione del capo gruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale
Riceviamo e pubblichiamo.
Con lo stanziamento di Regione Lombardia di ulteriori 2 milioni di euro rispetto ai 30,5 già messi a disposizione e di altri 8,5 da inserire nel bilancio a luglio, unitamente alla proroga al 1° agosto 2024 dell’avvio della rimodulazione del buono mensile riconosciuto alle persone con disabilità gravissima e anziani non autosufficienti, Misura B1, abbiamo dimostrato nei fatti, lontano dalle sterili polemiche dell’opposizione, come Regione abbia quale sua priorità principale la salute ed i servizi erogati per i propri cittadini.
Lo ha dichiarato Christian Garavaglia, capo gruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, che ha concluso:
Laddove il PD e la minoranza in Consiglio parlano di tagli, noi, al contrario, mettiamo risorse, come ha fatto questo Governo, contrariamente a quelli precedenti, Gentiloni, Renzi, che han tagliato più di tutti la spesa della sanità.
Questo percorso, tuttavia, non è ancora finito: costruiremo insieme a tutte le Associazioni un percorso comune, che ci conduca verso quanto delineato dal Piano Nazionale Non Autosufficienza 2022/2024, oltre da quanto indicato nella riforma dell’allora Ministro Orlando, Governo Draghi, che prescrive una graduale implementazione e potenziamento dell’offerta dei servizi.
Da ultimo, fondamentale è la definizione del modello del ‘progetto di vita’, attorno al quale ruoteranno i servizi personalizzati: non si lascia indietro nessuno.