Home Territorio Omovies, il 13 si inaugura con Vladimir Luxuria madrina

Omovies, il 13 si inaugura con Vladimir Luxuria madrina

1186
Vladimir Luxuria


Download PDF

Programma dettagliato della prima giornata

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa di Hermes Comunicazione.

Si inaugura ufficialmente la nona edizione di Omovies, il primo e più importante festival di cinema a tematica LGBTQ del sud Italia. Presso il cinema Academy Astra, in via Mezzocannone, Napoli, dopo il primo blocco di proiezioni, il 13 dicembre alle 20:30 taglio del nastro da parte della madrina Vladimir Luxuria, seguirà la proiezione del corto fuori concorso diretto da Giuseppe Bucci “Misteriosofica fine di una discesa agli inferi” tratto dallo spettacolo teatrale “Scannasurece” di Enzo Moscato, diretto da Carlo Cerciello.

Alla protagonista del corto, l’attrice Imma Villa, a termine della proiezione, sarà consegnato il Premio Speciale I Ken per la straordinaria interpretazione del transessuale napoletano descritto da Moscato.

Qui di seguito il programma dettagliato della prima giornata.

Martedì 13 dicembre
Academy Astra
Via Mezzocannone, 109, 80134 Napoli

Proiezioni:
DOC Lungo ore 16:41 Vida De Rainha (Luciana Avellar – Brasil,2016 – 82′)
FIC Corto ore 18:02 La memoria del pesce rosso (Lorenzo Romoli- Italy, 2016 – 15′)
FIC Corto ore 18:17 Lost (Anthony KOH – Taiwan, 2016 – 18′)
FIC Corto ore 18:35 Bed Buddies (Reid Waterer – USA, 2016 – 16′)
FIC Corto ore 18:50 Hétérox (Maxime Pourbaix – Francia, 2016 – 18′)
FIC Corto ore 19:15 Cambio de foco (Carolina Daniela Ferrer|Verónica Eseberri – Argentina, 2015 – 5’)
FIC Corto ore 19:20 Alice (Paolo Roberto Santo|Francesca Cutropia – Italy, 2016 – 6’)
FIC Corto ore 19:26 Pajero (Aitor González Iturbe – Spain, 2016 – 8′)
FIC Corto ore 19:34 Tras la piel (Antonio Ufarte – Spagna, 2016 – 18’)
FIC Medio ore 19:52 How to be alone (Erez Eisenstein – Israel, 2015 – 22’)

Ore 20:10 Aperitivo

Ore 20:30 Cerimonia di inaugurazione, madrina Vladimir Luxuria
Proiezione:

FIC Corto fc h. 21:00 Misteriosofia fine di una discesa agli inferi (Giuseppe Bucci – Italia, 2016 – 13′). Il cortometraggio racconta due momenti dello spettacolo teatrale “Scannasurice” (scritto da Enzo Moscato nel 1982) che ha debuttato nel 2015 per la regia di Carlo Cerciello interpretato Imma Villa. In questi frammenti, che isolano i momenti più intimi dello spettacolo, un femminiello napoletano, cantastorie di una Napoli che fu e che, sventrata dal terremoto del 1980, non sarà ma più, si abbandona, tra le viscere dei quartieri malfamati in cui vive, ad un confronto con se stesso, transessuale senza amore e dignità. Reietto ed emarginato, come il popolo dei topi con i quali vive. Il cortometraggio in pochi mesi è già entrato in prestigiose Official Selection come Torino glbt Film Festival, Napoli Film Festival, Florence Queer, Foggia Film Festival, Mix Milano, Sardinia Queer e Corti di Genere Palermo… e si appresta al debutto internazionale.

A seguire incontro con il regista Giuseppe Bucci, quindi cerimonia di consegna del  Premio Speciale I Ken all’attrice Imma Villa.

Proiezioni:
FIC h. 21:45 Outlawed vineyards (Joaquin Fernand – USA, 2016 – 20’)
DOC Lungo h. 22:05 Waiting for B. (Paulo Cesar Toledo|Abigail Spindel – Brasile, 2016 – 70′).

 

Print Friendly, PDF & Email