Home Territorio Nola (NA), maxi evento progetto Insieme in Armonia al Liceo Albertini

Nola (NA), maxi evento progetto Insieme in Armonia al Liceo Albertini

1122
Progetto Insieme in Armonia


Download PDF

L’iniziativa rientra nell’ambito del programma ‘Scuola Viva’

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa Agenzia Area Nolana.

Un maxi evento per concludere il progetto ‘Insieme in Armonia’, che per il secondo anno ha coinvolto centinaia di alunni provenienti da tutto il territorio.

A coordinare l’iniziativa è stato, anche quest’anno, il Liceo ‘Albertini’ di Nola (NA), nell’ambito del programma ‘Scuola Viva’, finanziato con i fondi POR Campania FSE 2014-2020, Asse III Ob. Sp. 12, Azione 10.1.5.

A partecipare sono state anche altre scuole del territorio, come l’istituto comprensivo ‘Mercogliano-Guadagni’, di Cimitile (NA) e l’istituto comprensivo ‘Virgilio’ di Camposano (NA).

Numerosi e variegati i moduli del progetto che hanno visto i giovani partecipanti impegnati nello sportello di orientamento ‘Nosce te Ipsum’, nel laboratorio di musica e canto con masterclass, nel laboratorio della cartapesta e dell’arte presepiale, nel laboratorio teatrale ‘Ferite a morte’, nel percorso per esperto di cosmesi, nel percorso per ‘Web developer’, nel percorso per guida turistica ed in quello di ‘Code&start-up’.

Sono stati mesi di lavoro, ma anche di divertimento, per i tanti partecipanti che hanno avuto modo di esprimere vocazioni e passioni.

Come quelle per la musica e per il teatro, che hanno visto impegnati, gomito a gomito, i giovani aspiranti artisti ed i più importanti professionisti del panorama nazionale ed internazionale.

Le masterclass sono state, infatti, tenute da professionisti come Pasquale Bardaro, compositore, arrangiatore, percussionista stabile al teatro San Carlo di Napoli e componente dell’‘European Jazz Youth Orchestra’.

Nel team, anche Daniele Zanfardino, tenore presente in ruoli di protagonista nelle stagioni dei maggiori teatri lirici italiani.

L’evento finale si è tenuto nella cornice del museo storico archeologico di Nola, con un ricco e variegato programma che si è sviluppato per due giorni e che ha riscosso un ampio consenso di pubblico.

Oltre alle performances musicali, gli studenti dell’‘Albertini’ sono stati protagonisti dell’evento teatrale che li ha visti interpretare dei monologhi liberamente tratti dal libro ‘Ferite a Morte’, di Serena Dandini.

A curare la rappresentazione è stato Giorgio Pinto, l’attore e regista che ha condotto anche il laboratorio teatrale.

La finalità del laboratorio è stata quella di educare ad uno ‘stato di ben-essere’ emotivo e psicologico, attraverso il movimento, il gioco teatrale, l’espressività e, quindi, la conoscenza delle proprie emozioni, per imparare a gestirle al meglio ed ha avuto, inoltre, la finalità di educare all’affettività, con la trattazione di una tematica di forte attualità, qual è quella della violenza sulle donne.

Ha sottolineato la Dirigente scolastica, Amelia La Rocca:

Quello con le masterclass è un appuntamento da non perdere per i giovani che amano la musica.

Sono molti i ragazzi che si vogliono accostare alle professioni del mondo della musica, ed il confronto con i massimi esponenti del panorama artistico rappresenta una opportunità per misurare capacità e scoprire talenti.

Progetto Insieme in Armonia2

Print Friendly, PDF & Email