A Ognissanti si ricorda l’inizio dell’assedio della città partenopea
Riceviamo e pubblichiamo.
In occasione di Ognissanti, al Castelnuovo-Maschio Angioino si ricorda l’inizio dell’assedio della città partenopea da parte di Alfonso d’Aragona, inizio novembre 1441, e, attraverso nuove scoperte legate a questo illustre personaggio, il mistero del Graal a Napoli.
L’evento ideato dall’associazione culturale IVI – Itinerari Video Interattivi, composto da ricercatori e professionisti di diversi settori, vuole far conoscere quelle pagine di storia che non si trovano nei “libri di scuola” e divulgare le nuove scoperte-studi realizzati al Maschio Angioino, nel più grande obiettivo di “riscrivere la storia di Napoli”.
L’iniziativa, dal 1 al 5 novembre, rientra anche in ‘Vivi nel ricordo’.
Previa prenotazione, è possibile visitare il Castelnuovo e conoscere i suoi personaggi “storici” attraverso l’itinerario con lenti oled che parte dalla storia di Lucrezia d’Alagno.
