Home SMOCSG La Libertà secondo la Dottrina Sociale della Chiesa

La Libertà secondo la Dottrina Sociale della Chiesa

1230
Libertà


Download PDF

Podcast 10 della Real Commissione per l’Italia a cura del Rev. Sac. Don Samuele Cecotti

Oggi 18 novembre è stato pubblicato il decimo ed ultimo Podcast della serie della Real Commissione per l’Italia intitolato ‘La Libertà secondo la Dottrina Sociale della Chiesa’.

Questo audio conclude il percorso dei Podcast Costantiniani con un tema che non è affatto scontato, a dispetto di quanto si possa pensare, sempre attuale e che è centrale nella vita degli esseri umani sia come singoli che come socialità.

L’autore, il Rev. Sac. Don Samuele Cecotti, Vice-Presidente dell’Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina Sociale della Chiesa, in modo sapiente ma comprensibile a tutti, ci illustra il vero e profondo significato della Libertà, che si declina in più voci, tutte tra loro complementari e fondamentali, dal libero arbitrio all’agostiniana ‘Libertas Maior’ attraversando tutte le diverse ed importanti ‘Libertates’.

Questo ottimo contributo donatoci da Don Samuele Cecotti descrive ed analizza, dunque, quale veramente è l’essenza della Libertà, e come deve essere intesa nel rapporto con il mondo esterno a ciascuno di noi.

Prima di fornire il collegamento per l’ascolto è doveroso sottolineare che l’emissione dei Podcast della Real Commissione per l’Italia hanno riscontrato un enorme successo su scala internazionale, diffondendosi in Stati appartenenti a ogni continente, addirittura ottenendo sintonizzazioni anche da luoghi del mondo dove è scarsamente rappresentato il Cattolicesimo e più in generale una confessione cristiana. Il risultato è ancora più sorprendente se si pensa che tutti gli audio sono stati registrati esclusivamente in lingua italiana.

Rivolgo allora un sincero ringraziamento a coloro che hanno volontariamente donato del tempo a questa iniziativa della Real Commissione per l’Italia e che hanno permesso con il loro qualificato contributo il raggiungimento di esiti così importanti, in particolar modo tutti gli autori delle registrazioni.

Un ringraziamento speciale mi preme rivolgere al Confratello Costantiniano Ing. Gionata Barbieri, che in questo tempo ha ricoperto la faticosa funzione di Direttore del Servizio di Podcast, con il quale numerosi e lunghi sono stati i confronti sulla regia, sull’ideazione dei temi ed anche sugli aspetti tecnici.

Infine, è motivo di soddisfazione di questa Commissione sia la diffusione pluri-piattaforma dei Podcast Costantiniani, sia il primato che essi stessi hanno rappresentato, in quanto la nostra Sacra Milizia per prima ha elaborato un servizio di questo genere tra tutti i multiformi Ordini Cavallereschi.

Il Presidente
Duca don Diego de Vargas Machuca
Balì Gran Croce di Giustizia dec. del Collare

 

Il programma di emissioni:
Fraternità Evangelica: Podcast 1 RCI SMOC
La Famiglia durante la pandemia: Podcast 2 RCI SMOC
L’economia di Francesco: una prospettiva storica: Podcast 3 RCI SMOC
Sub Divi Basilii Regula: Podcast 4 RCI SMOC
Le Regole di San Basilio nell’oggi: Podcast 5 RCI SMOC
Quale futuro dopo questa pandemia?: Podcast 6 RCI SMOC
La Chiesa Universale ed il suo Patrono: Podcast 7 RCI SMOC
Dante e la Nobiltà: Podcast 8 RCI SMOC
Dante e la Crociata: Podcast 9 RCI SMOC

Print Friendly, PDF & Email