Home Territorio Convegno ‘La remunerazione del lavoro. Dal salarìum all’industria 4.0’

Convegno ‘La remunerazione del lavoro. Dal salarìum all’industria 4.0’

833
'Per una Storia della Retribuzione. Lavoro, valore e metodi di remunerazione dall'antichità ad oggi'


Download PDF

Il 28 maggio all’Università degli Studi di Milano

Riceviamo e pubblichiamo.

Lunedì 28 maggio, ore 16:45, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano,
via Festa del Perdono, 7 si terrà il convegno ‘La remunerazione del lavoro. Dal salarìum all’industria 4.0‘ durante il quale si terrà la presentazione del libro ‘Per una Storia della Retribuzione. Lavoro, valore e metodi di remunerazione dall’antichità ad oggi’
di Vera Negri Zamagni, Giuseppe De Luca e Matteo Landoni.
Come è stato valorizzato e remunerato il lavoro umano dall’antichità ai giorni nostri?
Quali sono stati i passaggi chiave di questo processo, quali le discussioni teorico-morali che l’hanno accompagnato, e quale impatto ha avuto il progresso tecnologico?
E cosa ci aspetta oggi di fonte alla “quarta rivoluzione industriale”, con la robotica e l’intelligenza artificiale?

Per rispondere a queste domande, Inaz e Il Mulino hanno realizzato la prima monografia italiana dedicata a questo tema: ‘Per una Storia della Retribuzione. Lavoro, valore e metodi di remunerazione dall’antichità ad oggi’, di Vera Negri Zamagni, Giuseppe De Luca e Matteo Landoni.

Interverranno:
Marco Vitale – Economista d’impresa
Linda Gilli – Presidente e AD di Inaz
Vera Negri Zamagni – Università di Bologna
Giuseppe De Luca – Università degli Studi di Milano
Matteo Landoni – Università Cattolica del Sacro Cuore

Modera:
Giangiacomo Schiavi

Print Friendly, PDF & Email