Home Territorio Basket, Torneo di Natale al Centro Ester di Napoli

Basket, Torneo di Natale al Centro Ester di Napoli

1288
Torneo di Natale al Centro Ester di Napoli


Download PDF

Si parte il 27 dicembre, gran finale al Centro Commerciale Neapolis di via Argine

Al Centro Ester è tempo di ‘Natale a Canestro 2019’. Ritorna il torneo dedicato agli under 15 del settore maschile per una tre giorni di puro divertimento. Si parte subito dopo le prime festività ovvero il giorno 27 dicembre per concludersi il giorno 29 con la grande festa sul palco del Centro Commerciale Neapolis di via Argine a Napoli.
Ad ospitare le 16 squadre che prendono parte alla manifestazione ci penseranno i campi del Centro Ester in via G. B. Vela 91 a Barra nonché il pala Wojtyla di San Sebastiano al Vesuvio dove opera la Bk Vesuvio e la palestra della scuola Falcone di Volla, teatro delle gesta della società Tresana.

A supportare il Centro Ester nelle sue attività gli sponsor istituzionali come i marchi Givova e Diesel che hanno scelto di affiancare la società del Presidente Pasquale Corvino anche nella stagione in corso:

Un ringraziamento a quanti hanno creduto nella bontà del nostro operato ed hanno deciso di darci una mano.

L’evento beneficia della collaborazione degli arbitri della FIP Campania. Oltre alle tre società già citate, queste sono le altre realtà in gioco: Arechi Salerno, Pro Cangiani, Pro Loco Scafati, MB Marcianise, Anzio, Promo Bk Marigliano, Sporting Portici, Bk Cava, Unio Maddaloni, PeR 9 Pozzuoli, Audax Calvizzano, Nps Stabia.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Vittorio Alberto Dublino

Vittorio Alberto Dublino, giornalista pubblicista, educatore socio-pedagogico lavora nel Marketing e nel Cinema come produttore effetti visivi digitali. Con il programma Umanesimo & Tecnologia inizia a fare ricerca sui fenomeni connessi alla Cultura digitale applicata all’Entertainment e sugli effetti del Digital Divide Culturale negli Immigrati Digitali. Con Rebel Alliance Empowering viene candidato più volte ai David di Donatello vincendo nel 2011 il premio per i Migliori Effetti Visivi Digitali. Introducendo il concetto di "Mediatore della Cultura Digitale" è stato incaricato docente in master-post laurea.