Home Territorio Estero Yemen: ONU sposti missione lontano da Houthi

Yemen: ONU sposti missione lontano da Houthi

493


Download PDF

Far rispettare l’Accordo di Stoccolma

Il Ministro degli Esteri yemenita Ahmed bin Mubarak, ha avuto un incontro nella capitale provvisoria Aden, con il capo della missione delle Nazioni Unite a sostegno dell’accordo di Hodeidah ‘UNMHA’.

Era presente anche il capo del comitato di coordinamento del reimpiego, Generale Michael Beary, delle Nazioni Unite. A loro ha chiesto di spostare il quartier generale della sua missione nelle zone liberate o in una neutrale. Di non lasciarla, ostaggio delle pressioni estorsive delle milizie Houthi.

Bin Mubarak ha sottolineato la necessità che la missione svolga i suoi compiti fondamentali in conformità con le risoluzioni internazionali e imponga alle milizie di adempiere ai loro obblighi in conformità con l’Accordo di Stoccolma e ha espresso la disponibilità del governo a superare tutte le difficoltà che si trova ad affrontare.

Secondo l’agenzia di stampa ufficiale dello Yemen, nell’incontro si è discusso delle attività della Missione delle Nazioni Unite a sostegno dell’Accordo di Hodeidah, delle ripetute violazioni degli Houthi nella provincia di Hodeidah, dei suoi rinforzi militari verso la provincia, del ripetuto annuncio di test missilistici nel Mar Rosso dai porti di Hodeidah, Salif e Ras Issa e del crescente numero delle vittime delle mine piantate nelle fattorie e nei quartieri residenziali.

Da parte sua, il funzionario dell’ONU ha espresso il suo apprezzamento per la cooperazione del governo e sottolineato la volontà della missione di accogliere positivamente tutte le osservazioni del governo.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Redazione Arabia Felix

Arabia Felix raccoglie le notizie di rilievo e di carattere politico e istituzionale e di sicurezza provenienti dal mondo arabo e dal Medio Oriente in generale, partendo dal Marocco arrivando ai Paesi del Golfo, con particolare riferimento alla regione della penisola arabica, che una volta veniva chiamata dai romani Arabia Felix e che oggi, invece, è teatro di guerra. La fonte delle notizie sono i media locali in lingua araba per dire quello che i media italiani non dicono.