Home Territorio Estero Yemen: Houthi rapiscono capo sindacato insegnanti

Yemen: Houthi rapiscono capo sindacato insegnanti

384


Download PDF

Il sindacato degli insegnanti yemeniti ha descritto il rapimento come un atto disumano

La milizia Houthi dello Yemen ha rapito il capo del sindacato degli insegnanti yemeniti, Abu Zaid al-Kumaim, dopo aver fatto irruzione nella sua casa a Sana’a e aver terrorizzato donne e bambini.

La causa del sequestro è dovuta al fatto di aver fondato il sindacato e avviato una vertenza per chiedere il pagamento degli stipendi degli insegnanti nelle zone sotto il suo controllo, sospeso da 7 anni.

In una dichiarazione rilasciata alla stampa, il sindacato ha descritto il rapimento del gruppo Houthi di Al-Kumaim come un atto disumano e ha spiegato che Al-Kumaim ha esercitato il suo diritto costituzionale e legale chiedendo che gli Houthi paghino gli stipendi degli insegnanti da loro rapiti.

È stato anche chiesto il rilascio immediato di Al-Kumaim e di tutti i sindacalisti ed educatori rapiti nelle carceri Houthi ed è stata rinnovata la richiesta di pagare gli stipendi con effetto retroattivo a partire dalla data in cui sono stati sospesi.

A sua volta, il Ministro dell’Informazione dello Yemen, Muammar Al-Eryani, ha condannato il rapimento. Ha chiarito che la milizia Houthi, invece di rispondere alle richieste degli insegnanti e di altri dipendenti statali nelle aree forzatamente sotto il suo controllo, ha assegnato le entrate statali saccheggiate ai suoi uomini.

La cifra stimata nel periodo 2022-2023 corrisponde a quattro trilioni e 620 miliardi di riyal, dei diversi settori produttivi del Paese, tasse, dogane, zakat, fondi di dotazione, petrolio e gas e comunicazioni.

Il Ministro yemenita dell’Informazione ha invitato la comunità internazionale, le Nazioni Unite e l’inviato dell’ONU a condannare in modo chiaro e franco questo crimine, ad esercitare una reale pressione sulla milizia Houthi affinché rilasci immediatamente il sindacalista.

Ha chiesto, inoltre, di fermare le politiche di impoverimento sistematico e di fame contro il personale educativo e il saccheggio organizzato delle entrate statali.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Redazione Arabia Felix

Arabia Felix raccoglie le notizie di rilievo e di carattere politico e istituzionale e di sicurezza provenienti dal mondo arabo e dal Medio Oriente in generale, partendo dal Marocco arrivando ai Paesi del Golfo, con particolare riferimento alla regione della penisola arabica, che una volta veniva chiamata dai romani Arabia Felix e che oggi, invece, è teatro di guerra. La fonte delle notizie sono i media locali in lingua araba per dire quello che i media italiani non dicono.