Home Territorio Estero Yemen: 94 nuove violazioni della tregua degli Houthi

Yemen: 94 nuove violazioni della tregua degli Houthi

491


Download PDF

L’esercito yemenita denuncia il continuo trasferimento di rinforzi della milizia nonché il volo di droni da ricognizione su vari fronti

L’esercito yemenita ha annunciato che le sue forze hanno monitorato 94 violazioni dell’armistizio delle Nazioni Unite commesse dalla milizia Houthi, il 22 aprile, su diversi fronti di combattimento.

L’ufficio stampa dell’esercito yemenita, in un comunicato, ha affermato che le sue forze hanno monitorato 31 violazioni negli assi di Al-Barah, ad ovest di Taiz e Hais, a sud di Al-Hodeidah, 24 nei fronti di combattimento a ovest di Hajjah, 19 a sud, ovest e nord-ovest di Marib, 16 violazioni nell’asse di Taiz e 3 violazioni.Nei fronti di Thara e Halhel Loader nell’asse di Abyan, e nel fronte di Al-Malahiz, a sud-ovest di Saada.

La dichiarazione ha sottolineato che due soldati dell’esercito yemenita sono rimasti feriti a causa del fatto che gli Houthi hanno preso di mira le posizioni dell’esercito sul fronte meridionale della città di Ma’rib con un drone esplosivo.

Le forze armate hanno confermato di aver sventato altri tentativi di infiltrazione Houthi verso siti militari alla periferia di Shamir e Maqbana, a ovest di Taiz ea sud-est di Hiran nel governatorato di Hajjah e di aver monitorato il continuo trasferimento di rinforzi da parte della milizia Houthi e la costruzione di fortificazioni, nonché il volo intensivo di droni da ricognizione su vari fronti.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Redazione Arabia Felix

Arabia Felix raccoglie le notizie di rilievo e di carattere politico e istituzionale e di sicurezza provenienti dal mondo arabo e dal Medio Oriente in generale, partendo dal Marocco arrivando ai Paesi del Golfo, con particolare riferimento alla regione della penisola arabica, che una volta veniva chiamata dai romani Arabia Felix e che oggi, invece, è teatro di guerra. La fonte delle notizie sono i media locali in lingua araba per dire quello che i media italiani non dicono.