Home Toscana Regione Toscana Vertice in Regione Toscana su situazione lavoratori Rimateria Piombino

Vertice in Regione Toscana su situazione lavoratori Rimateria Piombino

718
Rimateria Piombino (LI)


Download PDF

Piena disponibilità degli uffici dell’unità di crisi del settore lavoro a accompagnare l’azienda, se necessario, nei rapporti con l’Inps

Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.

La situazione occupazionale dei lavoratori di Rimateria Spa, Piombino (LI) è stata al centro di un incontro svoltosi questa mattina, 28 marzo, in Regione. La riunione è stata convocata a seguito del sequestro, da parte dei carabinieri del Noe, Nucleo operativo ecologico, della discarica di rifiuti speciali gestita da Rimateria a Ischia di Crociano.
All’incontro, convocato dal consigliere del presidente Rossi per le questioni del lavoro Gianfranco Simoncini, hanno partecipato il sindaco di Piombino Massimo Giuliani, il presidente della commissione regionale sviluppo economico Gianni Anselmi, il presidente di Rimateria Valerio Calamassi e le rappresentanze sindacali.

Simoncini ha ricordato in premessa che il presidente Rossi sta seguendo con attenzione la vicenda e ha poi espresso l’auspicio che, nel pieno rispetto dell’azione e delle competenze della magistratura e delle prerogative normative e amministrative sulla tutela ambientale della Regione Toscana, si possano determinare le condizioni per arrivare al dissequestro della discarica in modo da consentire all’azienda di poter ottemperare alle prescrizioni previste negli atti autorizzativi. E tutto ciò sotto il controllo di tutti gli organi preposti.

Entrando poi nello specifico aspetto della tutela dei lavoratori nel corso dell’incontro si è verificato che l’unico strumento utilizzabile per gestire fasi di passaggio durante l’attività sia il Fondo d’Integrazione salariale, FIS: alla luce di questo, e sulla base dell’esito delle istanza di dissequestro, l’azienda valuterà le misure da intraprendere.

A questo proposito Simoncini ha comunicato la piena disponibilità degli uffici dell’unità di crisi del settore lavoro a accompagnare l’azienda, qualora fosse necessario, nei rapporti con l’Inps.

Print Friendly, PDF & Email