Home Territorio Turchetti, UIL Viterbo su disparità retributive

Turchetti, UIL Viterbo su disparità retributive

465
Turchetti - UIL Viterbo


Download PDF

Il sindacalista: ‘Tuscia seconda provincia per dichiaranti più poveri Il reddito medio è 18.874 euro’

Riceviamo e pubblichiamo.

Il 49,6% dei dichiaranti della Tuscia ha un reddito annuo inferiore a 15mila euro. Soltanto il 3,3% invece ne ha dichiarato uno superiore ai 55mila euro.

A conti fatti il reddito medio annuo imponibile in quest’area della regione è stato di 18.874 euro. Tutto emerge dal dossier che la Uil del Lazio e l’Istituto di ricerca EURES hanno realizzato analizzando le dichiarazioni dei redditi del 2021 dei cittadini della regione.

Dice Giancarlo Turchetti, Segretario generale della UIL di Viterbo:

La nostra è la seconda tra le province laziali con la percentuale più elevata di dichiaranti poveri.

Prima di noi si colloca il territorio pontino, dove i dichiaranti sotto i 15mila euro ha raggiunto la cifra del 51,2 per cento.

Dal dossier emergono chiaramente le disuguaglianze tra territori. Disuguaglianze che prendono forma mettendo a confronto il reddito medio della Tuscia con quello delle altre province.

Spiega Turchetti:

Se quello regionale è pari a 23.442, quello delle donne e degli uomini romani supera i 25mila euro. Ciò significa che le lavoratrici e i lavoratori del nostro territorio hanno subito un gap medio annuo di 4.500 euro.

È un divario retributivo che pesa ancor di più in questo periodo di inflazione galoppante. È una disparità che ha fatto salire a 18.187 le persone che nel 2021 hanno beneficiato del reddito di cittadinanza, erano state 12.449 nel 2019. Anche le ore di cassa integrazione sono indicative: 679mila quelle concesse dall’INPS a lavoratori e lavoratrici da gennaio a settembre 2022, erano state 480mila nello stesso arco temporale del 2019.

Conclude l’esponente sindacale:

Non è un caso se in tutta la regione ci sono oltre 140mila famiglie in condizioni di povertà. Cifra che testimonia la necessità di una crescita strutturale del Paese, che sia più equa e che non metta a rischio la coesione sociale.

Print Friendly, PDF & Email