Home Toscana Regione Toscana Rossi: Per UE protagonista su lavoro e occupazione coraggio e risorse

Rossi: Per UE protagonista su lavoro e occupazione coraggio e risorse

855
Enrico Rossi


Download PDF

Il Presidente della Regione Toscana alla plenaria del Comitato delle Regioni sullo Stato dell’Unione Europea

Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.

Speranzoso e allo stesso tempo preoccupato.

Sottolinea il Presidente della Toscana Enrico Rossi, a margine della plenaria del Comitato delle Regioni sullo Stato dell’Unione a cui oggi, 9 ottobre, ha partecipato:

Oggi a Bruxelles ho sentito parole nuove e interessanti. C’è stata un’apertura da parte del Presidente del Parlamento Tajani ed è sicuramente una buona cosa l’impegno che Junker ha preso a determinare il bilancio della UE dopo il 2020 prima delle prossime elezioni.

Ma preoccupa il preannunciato taglio del 10 per cento sulle risorse e preoccupa che sempre Junker, nella stessa relazione, non parli di politiche di coesione.

Un assurdo, perché per contrastare l’euroscetticismo e quei movimenti che vogliono disgregare l’Europa avremmo invece bisogno di un’Europa più protagonista: soprattutto sul versante degli investimenti, del lavoro e dell’occupazione.

Servono più risorse e a proposito Rossi si sofferma sulla proposte di Tajani.

Spiega:

Il Presidente del Parlamento europeo facendo proprie alcune delle nostre proposte ha sottolineato che si possono trovare rivedendo le tassazioni sulle speculazioni finanziarie senza andare a toccare i mercati.

Ha detto che maggiori risorse possono venire da una maggiore lotta all’evasione fiscale oppure attraverso una tassa sulle grandi multinazionali del web, affinché una parte della ricchezza che si produce in Europa resti in Europa.

Mi auguro adesso che su questa strada però si vada avanti, altrimenti siamo davvero al di sotto delle sfide che ci vengono poste. L’Europa ha bisogno di una svolta sui diritti sociali, per garantire il benessere, la salute o sostenere la lotta alla povertà. Per farlo c’è però bisogno di trovare più risorse, visto che servono maggiori investimenti. E servono più finanziamenti per i fondi strutturali.

Print Friendly, PDF & Email