Home Cultura “Quale Antimafia per l’Italia del XXI Secolo?”

“Quale Antimafia per l’Italia del XXI Secolo?”

1455
avviso pubblico


Download PDF

Ne parleremo a Napoli, il 12 e 13 novembre, in occasione della sesta Festa Nazionale di Avviso Pubblico

Riceviamo e Pubblichiamo dal Comune di Napoli.

“QUALE ANTIMAFIA PER L’ITALIA DEL XXI SECOLO?”. Questo il tema della sesta edizione della Festa nazionale di Avviso Pubblico, la rete di più di 300 enti locali impegnati in attività di formazione civile contro le mafie, che quest’anno si svolgerà a Napoli, il 12 e 13 novembre, in collaborazione con il Comune di Napoli e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.

La Festa inizierà la mattina del 12 novembre con un incontro con le scuole al quale parteciperà anche la Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Rosy Bindi. Durante l’evento, che si svolgerà presso lo spazio comunale “Piazza Forcella”, dalle ore 10,30 alle 13,00, verranno premiati anche i vincitori del concorso “Chiamami ancora amore. Un altro mondo è possibile”, ideato da Avviso Pubblico e rivolto alle scuole del Mezzogiorno.

Nel pomeriggio a Piazza Municipio, nella Sala Giunta, dalle ore 18,00 alle ore 20,00, si svolgerà invece un dibattito, dal titolo “Mafie e Antimafia nell’Italia del XXI Secolo. Perché lo Stato non ha ancora vinto?”.
Ne parleremo insieme ad alcune personalità istituzionali tra le quali il magistrato membro del CSM, Antonello Ardituro, il Sindaco di Casal di Principe, Renato Natale,il magistrato ed esperto anticorruzione di Anci, Alfonso Sabella, il sostituto procuratore Giuseppe Borrelli e il presidente di Fondazione con il Sud, Carlo Borgomeo.

La scelta di svolgere la Festa Nazionale di Avviso Pubblico a Napoli non è casuale. La Campania e la provincia di Napoli, infatti, risultano essere da anni tra le più colpite dalle minacce nei confronti degli amministratori locali, dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione, come documenta da tempo il rapporto “Amministratori sotto tiro” che Avviso Pubblico redige annualmente dal 2010.

Il nuovo Rapporto sarà ufficialmente presentato durante la mattina del 13 novembre, alle ore 11,00, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, alla presenza, tra gli altri, del Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, del Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, della Sen. Valeria Cardinali, componente Commissione parlamentare d’inchiesta sugli amministratori locali minacciati e del Presidente di Avviso Pubblico e Sindaco di Grugliasco, Roberto Montà.

Saranno presenti anche numerosi “amministratori sotto tiro” provenienti da diverse città italiane.

Nel pomeriggio, dalle ore 14 alle ore 15,30, presso il Complesso monumentale di Santa Maria la Nova – Sala Consiliare, si svolgerà la Presentazione delle attività di Avviso Pubblico.

Sono stati invitati i consiglieri metropolitani e i sindaci dell’area metropolitana.

La Festa si concluderà la sera del 13 novembre, alle ore 21,00, presso Napoli Est Teatro (Quartiere San Giovanni), dove si svolgerà lo spettacolo di teatro sociale, a cura della compagnia locale “A menesta”, che chiuderà la manifestazione.

Tutte le iniziative saranno ad ingresso libero e gratuito.

Print Friendly, PDF & Email