Home Territorio Protezione Civile Campania: si estende la perturbazione in atto

Protezione Civile Campania: si estende la perturbazione in atto

589
Regione Campania allerta meteo gialla


Download PDF

Allerta meteo gialla prorogata alle 12:00 del 10 novembre su tutta la Campania esclusa Alta Irpinia e Sannio. Attenzione a rischio idrogeologico in aree già interessate da precipitazioni

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Regione Campania.

La perturbazione che da giorni sta interessando la Campania continua a persistere sul territorio e si estende anche su settori che non erano inclusi nell’allerta.

Per questo motivo la Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l’attuale criticità, con scadenza alle 9:00 di domani mattina, 10 novembre, fino alle 12:00 di domani, quindi di ulteriori 3 ore, estendendola, a partire dalle 18:00 di oggi, anche alla zona 2, Alto Volturno e Matese. Il livello di allerta resta giallo.

Da questa sera si prevede un ulteriore allargamento delle precipitazioni, che potranno verificarsi in più punti del territorio e avere anche carattere di rovescio o temporale ed essere anche intense. Sono possibili raffiche di vento nei temporali.

L’unica zona non inclusa nell’avviso è la 4, Alta Irpinia e Sannio.

I possibili rischi riguardano “Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali, tombature, restringimenti, ecc.; caduta massi in più punti del territorio; Fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate per
effetto della saturazione dei suoli”.

Proprio a quest’ultimo aspetto, quello dell’accumulo di acqua nei terreni dovuto alle scorse precipitazioni, i tecnici invitano a prestare la massima attenzione anche in assenza di nuove piogge.

La Protezione Civile raccomanda alle Autorità competenti di mantenere attive o porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi sia in ordine al dissesto idrogeologico che alle sollecitazioni dei venti e del mare.

Si raccomada altresì di prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali diramate dalla Sala Operativa e dal centro Funzionale.

Sintesi delle zone interessate da allerta gialla:
– attualmente in essere e valida fino alle 18:00: 1 – Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, 3 – Penisola Sorrentino – Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini, 5 – Tusciano e Alto Sele, 6 – Piana del Sele e Alto Cilento, 7 – Tanagro, 8 – Basso Cilento;

– dalle 18:00 di oggi alle 12:00 di domani: 1 – Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, 2 – Alto Volturno e Matese, 3 – Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini, 5 – Tusciano e Alto Sele, 6 – Piana del Sele e Alto Cilento, 7 – Tanagro, 8 – Basso Cilento.

Print Friendly, PDF & Email