Home Territorio ‘Pino Daniele Dove tutto ha senso c’è sentimento’, presentazione libro

‘Pino Daniele Dove tutto ha senso c’è sentimento’, presentazione libro

2377
'Pino Daniele Dove tutto ha senso c'è sentimento'


Download PDF

Il 13 gennaio alla Libreria Raffaello di Napoli

Riceviamo e pubblichiamo.

Sabato 13 gennaio, ore 11:00, Kairós Edizioni presenta alla Libreria Raffaello, Via Michele Kerbaker 35, Napoli il volume ‘Pino Daniele Dove tutto ha senso c’è sentimento’ di Jacopo Ottenga Barattucci. Intervengono con l’autore Gino Giglio, Rosario Jermano. Modera il giornalista Giuseppe Giorgio.

Analizzando in modo strutturale e toccante l’intero sfaccettato percorso musicale ed esistenziale di Pino Daniele, l’autore pone in rilievo come esso sia segnato da un compromesso fattivo, un modus vivendi nel senso più costruttivo, tra amore viscerale per la terra d’origine e aspirazione a diventare cittadino del mondo, tra “napoletanità” che si porta appresso secoli di tradizione e apertura totale a ogni innovazione, tra appocundria e alleria, tra “tarumbò”, blues e world music, tra canzone di massa, pur con contenuti di denuncia politica, e musica colta.

Le apparenti antinomie trovano allora una propria logica, in particolare se si considera che a condurre l’artista è sempre e comunque un “sentimento” consapevole, non solo specchio dell’animo, ma espressione di valutazioni ed intenti.

L’obiettivo al contrario è sempre uno e ben definito: conservare la propria identità pur compenetrandosi in quel villaggio globale che amalgama proficuamente, o perlomeno dovrebbe, diversità, ideali e risorse.

Dalla presentazione di Gino Giglio:

L’autore di questo testo, classe 1993, ha pensato di coronare i suoi studi con un breve ma attento rapporto su Pino Daniele.

Noi tutti sappiamo che ogni tesi di laurea nasce da ricerche e approfondimenti di informazioni cronologiche rilevate da opere scritte da penne diverse, molto spesso anche con aspetti contrastanti, ma in questo libro, a parte una serie di notizie inerenti la discografia dettagliata che rispecchia la pura realtà, l’autore descrive, con attenta analisi, le ispirazioni che hanno condotto il cantautore napoletano alla stesura dei suoi brani.

Con ammirevole profondità d’animo, Jacopo Ottenga Barattucci coglie l’esatto senso poetico di alcuni capolavori di Daniele, che io, essendo stato suo vecchio amico, ho condiviso in pieno.

Il libro narra la vita artistica di Pino come un pittore che spiega perché ha usato quei colori, come uno chef che descrive l’accostamento di quei sapori, fino a spiegare alcune espressioni dialettiche di Napoli ancora oggi poco comprensibili ai giovani.

L’autore
Jacopo Ottenga Barattucci, classe 1993, laureato in Linguaggi della musica, dei media e dello spettacolo all’università G. D’Annunzio di Chieti, diplomato in pianoforte al Conservatorio di Pescara, studia Editoria, scrittura e giornalismo presso La Sapienza.
È autore di racconti e collabora con testate giornalistiche online.

Collana: Musica
Prezzo: €12,00
ISBN: 978-88-99114-72-5
Formato: 15×21
Copertina con alette
Pagine: 120

Kairós Edizioni
Via Bisignano, 11/B
80121 Napoli
081-290768
kairosedizioni@virgilio.itwww.edizionikairos.it

Print Friendly, PDF & Email