Home Cultura ‘Piccoli suicidi in Ottava Rima vol. I e II’ a Sala Ichos

‘Piccoli suicidi in Ottava Rima vol. I e II’ a Sala Ichos

1290


Download PDF

Dal 15 al 17 aprile a San Giovanni a Teduccio

Riceviamo e pubblichiamo.

Sala Ichos presenta dal 15 al 17 aprile ‘I Sacchi di Sabbia’ in ‘Piccoli suicidi in Ottava Rima vol. I e II’, ideazione Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo, con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano, Giulia Solano, regia Giovanni Guerrieri con la collaborazione di Dario Marconcini, consulenza all’Ottava Rima Enrico Pelosini, consulenza al canto Andrea Bacci e Enrico Baschieri, illustrazioni Guido Bartoli.

Produzione ‘I Sacchi di Sabbia’ in co-produzione con ‘Armunia’ e ‘Festival Orizzonti 2014’ con la collaborazione di Santarcangelo dei Teatri, Compagnia Lombardi-Tiezzi, Teatro di Buti e Compagnia del Maggio “Pietro Frediani” con il sostegno di Regione Toscana.

Da venerdì 15 a domenica 17 aprile in scena a Sala Ichos la compagnia ‘I Sacchi di Sabbia’ con ‘Piccoli suicidi in Ottava Rima vol I e II’, spettacolo ideato da Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo, anche protagonisti insieme a Gabriele Carli, Enzo Illiano e Giulia Solano.

Il lavoro è co-prodotto con Armunia e Festival Orizzonti 2014 con la collaborazione di Santarcangelo dei Teatri, Compagnia Lombardi-Tiezzi, Teatro di Buti e Compagnia del Maggio “Pietro Frediani” con il sostegno di Regione Toscana.

Iniziata in forma di happening per Inequilibrio e per l’edizione 2013 di Santarcangelo dei Teatri, l’escursione de I Sacchi di Sabbia nella tradizione dei “maggi” toscani -dopo una tappa al Teatro Studio di Scandicci – approda alla sua forma definitiva: una raccolta di episodi, recitati in ottava rima e in quartine di ottonari.

Avventura, western, fantascienza (uno degli episodi è il ben noto ‘L’invasione degli Ultracorpi’, i cui temi vegetali e di rinascita si sposano perfettamente con quelli del canto in maggio) gli ingredienti delle piccole allegorie di genere messe in scena, riformulate secondo l’antica tecnica popolare fiorentina. Obiettivo: ricalcare e abitare una forma arcaica – quella dei cantori dei paladini di ariostesca memoria – per tramutarla in chiave per condividere un immaginario con lo spettatore, per poi rovesciarlo e/o straniarlo.

‘Piccoli suicidi in Ottava Rima vol I e II’ – grazie alla complicità e alla collaborazione con la storica Compagnia del Maggio “Pietro Frediani” di Buti diretta da Dario Marconcini – segna una tappa decisiva nell’indagine che ‘I Sacchi di Sabbia’ stanno conducendo negli ultimi anni sulla parodia: intesa come “fuori posto”, come rottura del nesso naturale fra musica e linguaggio rappresenta il cuore fondante del percorso intrapreso.

‘I Sacchi di Sabbia’ nascono a Pisa nel 1995. Negli anni la Compagnia si è distinta sul piano nazionale, ricevendo importanti riconoscimenti per la particolarità di una ricerca improntata nella reinvenzione di una scena popolare contemporanea. In perenne oscillazione tra tradizione e ricerca, tra comico e tragico, il lavoro de ‘I Sacchi di Sabbia’ ha finito per concretizzarsi in un linguaggio in bilico tra le arti (arti visive, danza, musica), nella ricerca di luoghi performativi inconsueti, e sempre con uno sguardo vivo e attento al territorio in cui l’evento spettacolare è posto.

Sala Ichos
Dal 15 al 17 aprile; venerdì e sabato ore 21 e domenica ore 19
Via Principe di Sannicandro 32 – San Giovanni a Teduccio (NA)
Fermata metro linea 2: San Giovanni a Teduccio – Barra.
Lo spazio è dotato di ampio e gratuito parcheggio.

Info e prenotazioni: 335 765 2524 – 335 7675 152 – 081275945 (dal lunedì al sabato dalle 16 alle 20 – domenica dalle 10 alle 17).

Print Friendly, PDF & Email