Home Territorio ‘Napul’è mille culure’ al Teatro delle Arti

‘Napul’è mille culure’ al Teatro delle Arti

1014
'Napul'è mille culure'


Download PDF

Dal 17 novembre al via la rassegna di teatro napoletano a Salerno

Riceviamo e pubblichiamo.

Ritornano i venerdì al Teatro delle Arti di Salerno, con la rassegna ‘Napul’è mille culure’: dal 17 novembre, quattro appuntamenti per rendere omaggio al grande teatro napoletano.

Conferma il regista Gaetano Stella:

I colori del giorno e della notte sono la chiave di quest’anno. Contrapponiamo al sole sfolgorante e accecante di agosto, l’antro oscuro della grotta e dell’inferno. Contrapporremo il buio di ‘Due atti senza vedere’ alla più scintillante e fantasmagorica esplosione di luci del gran varietà al Trianon.

‘Uomo e Galantuomo’, ‘La Cantata dei Pastori’, ‘Due atti senza vedere’ e ‘Caffè Sconcerto’ sono gli spettacoli in cartellone che la compagnia TeatroNovanta porterà sul palcoscenico per far conoscere Napoli in tutte le sue sfaccettature, compresa la celebre musica e il varietà.

La regia del terzo spettacolo in cartellone, ‘Due atti senza vedere’, che ha debuttato a Roma allo Spazio Diamante e che si è aggiudicato i premi alla miglior regia e al miglior attore, è affidata a Gianluca Merolli.

Quest’ultimo sarà anche il protagonista dello spettacolo, insieme con la direttrice artistica di TeatroNovanta, Serena Stella. Merolli è conosciuto al grande pubblico per essere interprete di numerosi musical italiani, tra cui “il musical dei record”, ‘Ama e cambia il mondo’, prodotto da David Zard.

TeatroNovanta, nel corso degli anni, ha portato sui palcoscenici numerosi spettacoli ispirati alla tradizione, ma rappresentati in chiave moderna e innovativa.

Da quest’anno vi è la possibilità di acquistare l’abbonamento e il biglietto del singolo spettacolo con i bonus della Carta del Docente e 18app.

Ribadisce Alessandro Caiazza, direttore organizzativo di TeatroNovanta:

Come per gli anni scorsi, la nostra filosofia è contenere al minimo i prezzi dei biglietti offrendo al tempo stesso un prodotto di alto spessore per avvicinare i giovani al teatro.

Per info e prenotazioni:
327-3690298
089-2853879
info@teatronovanta.it
www.teatronovanta.it

Print Friendly, PDF & Email